AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2014 - 14:56
Piero Fassino
"Un'azione per la Buona Scuola non potrà trascurare la necessità di consolidare le relazioni locali, restituendo ai Comuni il ruolo indispensabile che essi debbono e possono avere, in relazione alle competenze in materia di educazione ed istruzione che lo Stato assegna loro e a quelle funzioni di collegamento con il territorio che solo i Comuni possono assicurare". E' su questo assunto che si incardina il contributo dell'Anci sul Rapporto "La buona scuola. Facciamo crescere il Paese", inviato oggi dal presidente Piero Fassino al premier Matteo Renzi e al ministro del'Istruzione Stefania Giannini.
"Confidiamo - ha scritto Fassino nella lettera di accompagnamento al documento - che le nostre proposte possano rappresentare un'utile base di lavoro su un tema strategico quale è quello della scuola e rappresentiamo sin da ora la disponibilità dell'Anci ad un incontro per approfondirne i contenuti". Il contributo dell'Anci alla consultazione sulla Buona Scuola, avviata dallo stesso Governo, sottolinea innanzitutto che "il sistema delle autonomie locali ha maturato in questi anni una esperienza di buon governo del sistema scolastico, grazie a innovazioni ed esperienze concrete spesso non omogeneamente diffuse e non sempre conosciute". Il documento chiede poi soluzioni condivise sull'edilizia, proponendo che "si avvii al più presto l'Osservatorio per l'edilizia scolastica, che siano riviste dopo tanti anni le linee guida e le norme tecniche del settore, e che si completi finalmente l'anagrafe dell'edilizia scolastica". Tra le proposte, inoltre, quella di inserire il periodo da zero a sei anni dei bambini all'interno di "un segmento educativo visto in una prospettiva di formazione integrata e continuativa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.