AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Novembre 2014 - 17:14
sanità
I nuovi farmaci contro il virus dell'epatite C funzionano. La notizia arriva dagli studi clinici presentati in occasione del congresso dell'American Association for the Study of Liver Disease (AASLD) in corso in questi giorni a Boston (Stati Uniti). Terapie "interferon-free", questo il nome della nuova classe di farmaci che potrebbero presto sostituire le cure utilizzate sino ad oggi. Le nuove molecole hanno un'azione mirata ed efficace, anche se, cosi' come il sofosbuvir, la molecola dell'azienda Gilead capace di sradicare il virus dell'epatite C in sole 12 settimane, hanno un prezzo ancora estremamente oneroso. Il costo di un ciclo di cura che prevede una sola pillola, una volta al giorno del nuovo farmaco, multigenotipica ed efficace anche sui pazienti più difficili, si aggira tra 60 e 90.000 euro. In ragione del successo si prevede che entro fine 2014, la Food and Drug Administration approvi l'immissione sul mercato e, nella primavera del 2015, arrivi il via libera anche dall'agenzia europea per il farmaco europea.
Il virus dell'epatite C è la causa principale delle cirrosi e dei tumori al fegato. Non solo, in Europa e negli Stati Uniti la patologia è la causa principale di ricorso al trapianto di fegato. Come spiega il professor Antonio Craxì - direttore dell'Unità operativa complessa di Gastroenterologia ed Epatologia all'Università di Palermo - "in Italia è difficile fare una stima delle persone affette. I dati sono incerti per una mancanza di campagne di screening. Alcune statistiche affermano si tratti di 800 mila persone. Il dato certo è che oggi i malati da trattare subito sono 300 mila". Durante il congresso di Boston sono stati presentati i dati relativi alla cura combinata di 3 farmaci (uno dei quali prodotto nel nostro Paese per tutto il mercato mondiale) sviluppata dalla statunitense Abbvie. Buoni i risultati: "l'efficacia, nelle diverse popolazioni sulle quali è stata testata, raggiunge il 98% e, dato ancor più importante, senza effetti collaterali", fanno sapere da Boston.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.