AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2019 - 07:14
Ultima tappa di gara regionale WSGA sabato 5 e domenica 6 ottobre svoltasi presso il centro ippico Rolanda Quarter Horses di Bairo. I cavalieri del WSGA, facenti parte dell’Old Ranch Ferrero di frazione Pogliani a Chivasso, del Grande Ranch di Rivarossa e del Double S di San Gillio, sono stati accolti con estrema ospitalità e cordialità dal team Rolanda Quarter Horses, trovandosi immediatamente a proprio agio in un clima di gentilezza, cortesia e accoglienza. I cavalli di riflesso, portati dagli atleti per le gare, hanno potuto percepire e godere anch’essi del contesto emotivo favorevole che si è instaurato e anche del lusso e della comodità dei box all’avanguardia e curati nei dettagli.
Le discipline equestri svolte hanno coinvolto due stili di equitazione diversi: la monta americana e la monta inglese Si tratta di due modi diversi di approccio al cavallo entrambe danno sensazioni uniche in base al carattere del cavaliere. Durante l’avvicendarsi delle gare gli atleti hanno avuto modo di confrontarsi tra di loro, di conoscersi, di scambiare nuove amicizie e di concludere la prima giornata tutti insieme con la cena al ranch. Questa unione ha dato l’opportunità di confrontare le due discipline: i ragazzi del WSGA hanno potuto notare lo stile della monta inglese, mentre i ragazzi del Rolanda sono rimasti letteralmente affascinati durante l’esecuzione dei caroselli con abiti colorati e musiche coinvolgenti della monta americana.
Due stili in parallelo e a confronto uniti da un’unica passione: i cavalli; un’intesa quella tra cavallo e cavaliere fatta di collaborazione e amicizia, senza mai sfruttare l’animale... è difficile raccontare questa passione!
La seconda giornata si è conclusa con le premiazioni dei cavalieri in base alla propria categoria e disciplina, attorniati dai genitori orgogliosi e soddisfatti pronti ad immortalare il sorriso dei propri figli e felici di aver trascorso una giornata lontano dal tumulto della città e dalla costrizione dei tempi sempre ridotti.
Un altro esempio di come lo sport riesca sempre ad unire!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.