Chris Froome considera la vittoria al Giro d'Italia "molto speciale", perché arrivata dopo un prologo doloroso per la caduta nella ricognizione della crono a Gerusalemme e perché "la forma è arrivata col passare dei giorni". "Manca la tappa di Roma - dice, contraddicendosi, l'inglese - ma la battaglia ormai è andata. E pensare che, appena giorni fa, non ero in questa posizione privilegiata. Per me questo è davvero un sogno che si realizza". In conferenza stampa, in ogni conferenza stampa, Froome viene atteso al varco. E scattano le domande di un certo tipo, legittimate dalla positività al Salbutamolo, riscontrata durante la Vuelta dell'anno scorso. "Io sono pulito - continua a ripetere -. I miei dati verranno resi pubblici e condivisi. Non c'è alcun problema. Io so di non aver fatto niente di male, abbiamo solo bisogno di un po' di tempo per dimostrarlo. Ma in questo Giro non ci ho pensato, ero concentrato sulla corsa. E faccio notare che ieri ho guadagnato in discesa, non in salita. E' stata la sfida più grande della mia carriera, è fantastico essere riuscito a vincere tre giri consecutivi". Froome rivive l'impresa di ieri, da leggenda. "Il primo obiettivo era quello di vincere la tappa, ma non credevo di poter indossare la maglia rosa - ammette -: è stata una grande sorpresa per me. In queste tre settimane ho avuto momenti difficili, quando cadi ci sono sempre problemi, non mi sentivo al 100 per cento, ma i miei compagni non hanno mai perso la fiducia in me, mi hanno detto di stare tranquillo, che avrei trovato la forma. Voglio ringraziarli. Sapevo che le ultime tappe avrebbero fatto la differenza". Tom Dumoulin è provato, ma prova a sorridere, perché ha la coscienza a posto. Era difficile difendere il titolo dell'anno scorso, poi con un Froome così... "Alla fine ho dato tutto quello che potevo - dice l'olandese -, ho provato anche oggi con ogni energia e posso dire di essere davvero orgoglioso di quello che ho fatto e di come ha lavorato la squadra. Arrivo alla fine di questo Giro d'Italia senza rimpianti, non ho davvero nulla da rimproverarmi: onore a Froome, perché ha meritato di vincere". Chiude Mikel Nieve, eroe a Cervinia nel giorno del suo 34/o compleanno. "Ringrazio la squadra, mi sono fatto davvero un bel regalo", dice il corridore basco che gareggia per la Mitchelton-Scott, il team che stava per portare la maglia rosa a Roma, prima del crollo di Yates.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.