Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea in pedana a Foggia per i Campionati Italiani Under 23 con due atleti impegnati nella gara di spada. Buonissima la prestazione degli eporediesi, in particolare di Eugenio Tradardi, classificatosi al quinto posto, ad un passo dal podio. Inizio gara perfetto per lo spadista del Circolo Delfino, con 6 vittorie nel girone di qualificazione che lo posizionano come seconda testa di serie nel tabellone delle dirette. Nei trentaduesimi di finale, Tradardi batte Alessandro Gussoni della Pro Patria Scherma 15-10, per poi superare nei sedicesimi Alberto Leone del Circolo della Spada Mangiarotti Milano con il punteggio di 15-10. Eugenio approda così nei quarti, sbarazzandosi agevolmente per 15-7 di Mauro Scarsi del Club Scherma Casale, mentre nei quarti, incontro che lo avrebbe condotto sul podio in casa di vittoria, l’eporediese cede con lo score di 6-15 ad Amedeo Zancanella dell’Accademia Scherma Marchesa Torino. Tredicesimo posto, invece, per Riccardo Abate, sconfitto negli ottavi di finale da Roberto Fuccaro per 11-15, dopo aver superato, nell’ordine, Gianluca Micozzi del Club Scherma Roma 15-3, Carlo Fragiotta del Centro Scherma Latina 15-14 (rimontando da uno svantaggio di 9-14), e Cosimo Martini del Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo 5-4. Nello stesso fine settimana il Circolo Scherma Giuseppe Delfino si presenta al via della terza prova interregionale Piemonte e Liguria di fioretto e spada e Piemonte, Liguria e Lombardia per la sciabola. L’unico acuto eporediese arriva da Giorgia Lavezzo che centra la finale classificandosi ottava nella categoria Bambine di spada femminile. In gara, sempre nelle Bambine, le cugine Sofia e Nina Toia, rispettivamente ventunesima e venticinquesima, nella categoria Ragazze/Allieve Giorgia Gaudina, ventiseiesima, Caterina Mainardi, trentacinquesima, Lucia Cravero, quarantesima, Alessia Vian, quarantaseiesima, Wissal Azzouzi, quarantasettesima, e Giulia De Carli, cinquantasettesima, e nella categoria Giovanissime Stella Scalambrin, ventiduesima. In campo maschile il Maschietto Federico Longo è ventiduesimo, mentre tra i Ragazzi/Allievi Marco Bonino è trentottesimo, Filippo Casalegno quarantaduesimo, Jacopo Alberga cinquantasettesimo ed Edoardo Perillo sessantatreesimo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.