La Direzione Tecnica federale ha ufficializzato l'elenco dei convocati per i Campionati del Mondo di corsa in montagna in programma a Sapareva Banya (Bulgaria) il prossimo 11 settembre. 18 in tutto gli atleti selezionati per la 32esima edizione della rassegna iridata: 10 uomini e 8 donne. 10 sono senior, mentre i restanti 8 appartengono tutti alla categoria under 20. Tra i big spicca la presenza dei fratelli Martin e Bernard Dematteis, ovvero l'oro e l'argento dei recenti Europei, insieme ad Alex Baldaccini e Xavier Chevrier, in azzurro anche alla mezza maratona degli Europei di Amsterdam. Al femminile tre atlete abituate a calcare da protagoniste la scena internazionale come Valentina Belotti, Antonella Confortola e Alice Gaggi affiancate dall'emergente Sara Bottarelli. Nel 2015 in Galles, l'Italia tornò dai Mondiali con l'argento di Bernard Dematteis e uno storico oro a squadre del team senior maschile. Ieri, intanto, alcuni degli azzurri - in questo periodo in raduno a Sestriere (TO) - hanno preso parte alla gara open che ha dato il La alla giornata conclusiva dei Mondiali Master. Il percorso che dall’Arco di Augusto di Susa porta sino ai 1945 metri di Costa Rossa sulle pendici del Rocciamelone è in sola salita, come sarà quello dell'evento iridato. Un ottimo allenamento per gli atleti della Nazionale. Al via ieri mattina anche i gemelli Dematteis che, dopo aver corso con il lutto al braccio, si sono fatti portavoce di un messaggio che tutti gli azzurri hanno voluto dedicare alle popolazioni colpite dal terremoto dell’Italia centrale. “Abbiamo deciso di mettere all’asta le maglie che utilizzeremo ai Mondiali di corsa in montagna in Bulgaria. Noi siamo particolarmente vicini a loro perché solo una settimana fa, il 21 agosto, abbiamo partecipato alla storica corsa su strada Amatrice-Configno e siamo stati ospitati proprio all’Hotel Roma, ora uno dei simboli di questa tragedia. Sono popolazioni della montagna, come noi; sono generosi e tenaci, siamo sicuri sapranno rialzarsi ma dobbiamo dare tutti una mano. Prima o poi dopo il buio, per quanto lungo sia, arriva sempre la luce”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.