L’ottava edizione della Rugby World Cup, per l’ Italia, ha preso ufficialmente il via domenica alle 13.25 inglesi, quando gli Azzurri sono sbarcati all’aeroporto londinese di Heathrow. Da lì, sul pullman che nelle prossime settimane trasporterà la Nazionale attraverso l’avventura iridata, la Nazionale si è trasferita a Guildford, nel Surrey, il quartier generale assegnato all’Italrugby per le prime due settimane dei Mondiali. Tra pochi giorni, sul prato di Twickenham, la squadra del CT Jacques Brunel è attesa dall’esordio contro la Francia vice-campione del mondo: un derby latino inedito per i Mondiali, una partita subito potenzialmente fondamentale per decidere gli equilibri della Pool D. “La Francia – ha ammesso Valerio Bernabò, seconda linea azzurra delle Zebre, alla sua seconda Rugby World Cup dopo l’esperienza del 2007 – è sempre stata il nostro pensiero principale in questi mesi. Anche nei momenti più duri della preparazione, in un angolo della mente, c’era la partita di sabato. Abbiamo lavorato bene in questi mesi, lo staff ha modulato il lavoro per mantenerci attivi fisicamente e mentalmente ed arrivare pronti a questo appuntamento. Arriviamo a questo Mondiale con un ottimo gruppo, un bel mix di giocatori di alto livello, atleti d’esperienza e giovani dalle ottime qualità. Sappiamo bene cosa fare per arrivare pronti a sabato” ha detto l’avanti romano. “La Francia è la squadra che dobbiamo battere, inutile girarci intorno. Arriva subito, alla prima partita, e sarà un impegno emozionante. Vincere al Millennium contro il Galles nell’ultima partita di preparazione avrebbe rappresentato un traguardo storico, ma nonostante il risultato abbiamo preso consapevolezza della qualità del nostro lavoro e della nostra capacità di competere con chiunque. Andiamo ad affrontare i francesi con la stessa mentalità di Cardiff” ha dichiarato Edoardo Gori, venticinquenne mediano di mischia alla seconda World Cup della carriera. Oggi, al Surrey Sports Park di Guildford, gli Azzurri svolgeranno – a porte aperte – il primo allenamento in terra inglese.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.