Improvviso cambio di rotta per Mattia Viel. Rimandata l’esperienza estiva da stagista con i colori del team Androni-Sidermec per cause indipendenti dalla sua volontà, il giovane ciclista gassinese è tornato ad allenarsi in Francia con la Chambery Cyclisme AG2R, formazione Under 23 dell’AG2R La Mondiale, partecipando ad una corsa élite sui Pirenei, portata a termine al settimo posto. Ma una chiamata ha cambiato i suoi orizzonti: nella stagione 2016 Viel farà ritorno in Italia per indossare la maglia della squadra pro-continental Unieuro Wilier Trevigiani. Oltre al collinare classe 1995, il team bluarancio di Ettore Renato Barzi e del team manager Massimo Rabbaglio ha ingaggiato per la prossima stagione Ottavio Dotti, atleta del ’97 proveniente dal CC Canturino 1902. E’ durata dunque due stagioni l’esperienza oltralpe di Mattia, soddisfatto per le emozioni vissute e per questa nuova importante occasione agonistica: “Dopo due anni passati nel vivaio U23 dell’AG2R La Mondiale, nel 2016 rientrerò in Italia con i colori della squadra pro-continental Unieuro Wilier Trevigiani. Ho vissuto un’esperienza unica, fondamentale per la mia carriera da corridore e per la formazione personale. Ho avuto la possibilità di poter conciliare sport e studio ad alti livelli, all’ estero: un’ opportunità che umanamente mi ha fatto maturare molto. Sono quindi pronto per una nuova avventura: ancora un passo in avanti che mi permetterà di correre ‘nel ciclismo che conta’. Uno scalino alla volta. Non resta che chiudere quest’ annata a modo e lasciare la Francia con un bel ‘au revoir’. Infine, grazie al team per la fiducia data ed a tutte persone che sono sempre state al mio fianco. Il mio caro papà in primis, il mio sponsor Gallicchio Stampi, Alessandro Fissore, Giuseppe Gilardi ed i miei cari”. “Si tratta di due tra i migliori giovani in circolazione – queste infine le parole di Marco Milesi, direttore sportivo della squadra Unieuro Wilier Trevigiani – Viel l'abbiamo scelto per la sua esperienza all'estero. È un passista veloce, è dotato di buona tenuta, sa come muoversi ed è perfetto per il tipo di corse che compongono il nostro calendario. Dotti, invece, è un buon scalatorino che ha dimostrato di saper andare forte, sentirà il salto di categoria, ma difendendosi su diversi percorsi da metà stagione in poi penso ci farà vedere quanto vale. Portata a termine la scuola vedremo dove può arrivare”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.