La Pro Loco di Feletto, in collaborazione con l'Associazione Ferrari Club di Rivara e il Ferrari Ownerse Club di Torino, con il patrocinio della Regione Piemonte e dei Comuni di Cuorgnè e Castellamonte, e con il supporto del Comune di Ozegna, organizza la seconda edizione del "Raduno Ferrari" in Canavese. L'evento si terrà tra sabato 31 maggio e domenica 1° giugno. Il programma prevede, per sabato, il raduno e le iscrizioni all'azienda vinicola "Tenuta Roletto" di Cuceglio, dalle ore 15 alle 17. Seguirà la partenza e il trasferimento a Cuorgnè, passando da via Torino, per fermarsi nel piazzale di località Ponte Vecchio dove, alle 18,30, si terranno prove di abilità e regolarità fino alle 20,30. Il tracciato sarà a cura del Ferrari Club di Rivara presieduto da Luciano Gays alla fine della gara. Sarà offerto un giro ai bambini della scuola elementare di Cuorgnè come premio per i vincitori di un concorso a tema che si è svolto a scuola. Alle 21 il trasferimento in Piazza d'Armi e la cena presso il ristorante "Da Mauro". Domenica, dal mattino, il raduno si svolgerà presso l'Urban Center di Rivarolo, già sponsor ufficiale della Pro Loco. Poi, alle 10,30, verso Castellamonte, giro nel centro storico e fermata davanti al Comune che offrirà, gentilmente, un aperitivo per tutti. Al termine ci si recherà in visita al Museo del Centro Ceramico "La Fornace" di Spineto, in contemporanea con l'esposizione dell'artista di spessore interzionale Alberto Giacometti, a cui i partecipanti faranno visita. Verso le 13 si riparte alla volta di Ozegna, fino al ristorante "La Terrazza" di Rivarolo. Finito il pranzo, verso le 16,30, ci sarà il trasferimento presso il mobilificio "Giordano Arreda" per le premiazioni. Quest'anno, oltre a "Giordano Arreda" e all' "Urban Center", che sostengono la Pro Loco, si annovera anche la "Sap" di Calimera,ditta in provincia di Vibo Valentia che ha inventato e produce l' 'nduja di Spilinga, specialità tipica calabrese che si può gustare durante la festa patronale di San Vittorio, organizzata dalla Pro Loco nel mese di settembre. "Ormai sta diventando una specialità richiesta a livello nazionale – sottolinea il Presidente della Pro Loco di Feletto Michele Mazzamati - e sarà tra i premi gastronomici, insieme ai vini della Tenuta Roletto, che consegneremo a tutti i partecipanti". "L'idea del Raduno – aggiunge Mazzamati - è nata lo scorso anno per portare un bell'evento in Canavese, far conoscere il proprio territorio e lo si può fare invogliando un pubblico proveniente dall'esterno, portandolo a scoprire le bellezze".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.