AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Aprile 2014 - 09:09
Con il primo fine settimana di Aprile iniziamo a dare spazio agli appuntamenti organizzati dalle Associazioni. Se state preparando qualcosa e volete farlo sapere, scrivetemi: g.fina.g@gmail.com
Iniziamo la carrellata: Venerdì 4 aprile Uova di Pasqua: l’ Associazione Piemontese contro le leucemie, distribuisce le uova di Pasqua. Cioccolato e beneficenza in piazza San Pietro in Vincoli, dalle 9 alle 18.La biblioteca Archimede ci invita ad un appuntamento speciale in compagnia degli animatori scientifici del Planetario di Torino che ci guideranno all’osservazione diretta del sole con telescopi professionali. Il pomeriggio è pensato per tutti gli appassionati a partire dai 5 anni. L’evento è gratuito ma bisogna prenotarsi, mail: eventi.archimede@fondazione-ecm.it oppure 011.80.28.378 / 588.
Mio padre, Guido del Metano. Presentazione del libro di Paola Pradarelli, ci racconta di una Settimo che non esiste più, di quando il padre portava il metano nelle case dei settimesi. Ricordi ed ironia. Biblioteca Archimede, alle 21.
Sabato 5 aprile
Uova di Pasqua: l’ Associazione Piemontese contro le leucemie replica ed anche oggi distribuisce le uova di Pasqua. Cioccolato e beneficenza in piazza San Pietro in Vincoli, dalle 9 alle 18.
“Per non dimenticare”: per non scordarci dei terremoti del 2009 in Abruzzo e del 2012 in Emilia la delegazione piemontese dell’ International Police Association organizza un duplice evento. Oggi, uno spettacolo teatrale: “il grido della terra”. Biblioteca Archimede, ore 21.
“Grand Hotel Serenase” di Manuel Bona. Un’opera sulla pazzia, un incrocio di persone, una danza che vede alternarsi matti, medici, infermieri e parenti. Come piccoli quadri dentro la cornice particolare di un repartino psichiatrico, tra malinconia e rabbia, solarità ed energia. Teatro Garybaldi, ore 21. Ingresso a pagamento. Info:011 643 038, 011 802 8501.
Domenica 6 aprileUova di Pasqua: l’ Associazione Piemontese contro le leucemie (sono infaticabili) continua l’iniziativa ed anche oggi distribuisce le uova di Pasqua. Cioccolato e beneficenza in piazza San Pietro in Vincoli, dalle 9 alle 18.
Gli Arcieri Varian organizzano una gara interregionale 900 round al campo di via De Francisco 101. Dalle 8.30 per tutta la giornata.
La U.S.Borgonuovo ci fa giocare a “Pallastrada” in piazza della Libertà ed in via Cesare Battisti, dalle 9 alle 12. Per raccogliere fondi per un progetto benefico.
“Per non dimenticare”: dopo lo spettacolo di ieri sera, oggi la delegazione piemontese dell’ International Police Association organizza una mostra fotografica “Il terremoto dell’Aquila”. Biblioteca Archimede dalle 10 alle 18.
"Cari bambini non fate gli gnocchi". Mariella Fabbris ci racconta, tra una patata e l’ altra, le sue storie. Cos,ì con i bambini che impastano ed i genitori che ascoltano trascorre una domenica un po’ diversa. Biblioteca Archimede dalle 16.30. Ingresso di 5 euro interamente devoluto per progetti solidali.
“Grand Hotel Serenase” di Manuel Bona. In replica, un’opera sulla pazzia, un incrocio di persone, una danza che vede alternarsi matti, medici, infermieri e parenti. Come piccoli quadri dentro la cornice particolare di un repartino psichiatrico, tra malinconia e rabbia, solarità ed energia. Teatro Garybaldi, ore 21. Ingresso a pagamento. Info:011 643 038, 011 802 8501.
La Croce Rossa organizza quello che è un classico appuntamento primaverile: “Affari d’oro, mercatino dell’usato”. Per vendere e comprare e dare nuova vita agli oggetti. Area mercatale di via Castiglione, dalle 9 alle 18.
Non dimentichiamoci del cinema, alla Multisala Petrarca, riassunto della programmazione. Divergent: Ambientato nel futuro, Beatrice è una “divergente”, un giorno scopre che esiste un piano per eliminare tutti i divergenti, dovrà capire perchè è così pericoloso essere diversi. Captain America, The Winter Soldier: Il super-eroe combatte per salvare il mondo ma, il Soldato d’inverno, è un osso duro. Storia di una ladra di libri: gli anni bui dell’oppressione nazista. Un film ricco di emozioni, amicizia, forza dell’animo umano, la capacità di trovare la bellezza nascosta anche nei luoghi e nei momenti più bui. Mr. Peabody e Sherman: il cane delle meraviglie ed il suo amico ragazzo vanno nel passato ma combinano un guaio e tutto si complica.
Buon fine settimana a tutti.
g.fina.g@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.