AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Giugno 2018 - 10:13
Federico Steffenina
Sabato 9 e domenica 10 giugno torna “Pietra, legno e ferro”, organizzato dal Comune. Sabato 9 alle 21, vernissage di bottega scuola con formazione e apprendimento con la maestra Ornella Cretaz delle tecniche artigianali. Allievi, Jessica Suquet e Luca Gallet.
Domenica 10, alle 9.30, apertura della manifestazione con esposizione e dimostrazione dal vivo delle lavorazioni artigianali. Alle 12, apertura delle cucine a cura della Pro loco per il Pranzo dell’Artigiano. Alle 18.30, premiazione delle nuova opere che andranno a far parte del museo a cielo aperto. A seguire, chiusura della manifestazione. Durante tutta la serata, musiche e danze tradizionali.
“E’ una manifestazione che dura ormai da 12 anni- racconta il sindaco Federico Steffenina -. Gli artigiani che partecipano lavoreranno per le vie del paese per mostrare il loro mestiere e far vedere come nascono i prodotti in legno, ferro e pietra. Una particolarità è che tutti gli artisti ci doneranno le loro opere che noi posizioneremo come sempre in giro per il paese. Lo considero un modo per creare un museo a cielo aperto sulla vita contadina...”. La fiera si svolgerà anche in caso di maltempo. “Spero nel sole - aggiunge il primo cittadino -, nel frattempo ringrazio la Pro loco per il pranzo che organizzerano e tutti i volontari”.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.