AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Gennaio 2017 - 14:12
Carnevale di ivrea
Sono stati selezionati i 20 elaborati finalisti del concorso Il nostro Carnevale, realizzato nell’ambito del progetto Bambini al Centro. Per tutto gennaio e fino a giovedì 23 febbraio le opere resteranno esposte presso i Giardini pubblici di Corso Botta, con un apposito percorso allestito per il pubblico.
Organizzato dall’Associazione Aranceri Mercenari in collaborazione con la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea e con il patrocinio della città di Ivrea, il concorso, giunto quest’anno alla sua terza edizione ha raccolto 430 disegni, aumentando sensibilmente il numero rispetto alla passata edizione. Le scuole partecipanti sono l’Istituto Comprensivo Statale Ivrea I – Leonardo da Vinci Ivrea; l’Istituto Comprensivo Statale Ivrea I – Leonardo da Vinci Montalto; l’Istituto Comprensivo Statale Ivrea II – Arduino e l’Istituto Salesiano Cardinale Cagliero.
I 20 finalisti sono stati selezionati secondo le logiche del Bando dal Direttivo dell’Associazione Aranceri Mercenari e con l’attiva collaborazione di Emila Sabolo, membro del CDA della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, mentre i tre elaborati finali saranno selezionati da un’apposita giuria composta da artisti Eporediesi.
L’appuntamento per la premiazione dei 20 finalisti è giovedì 23 febbraio dalle 15:30 presso la rotonda dei Giardini pubblici Corso Botta. In questa occasione saranno consegnati anche i buoni di acquisito alle Scuole partecipanti e alle Scuola di appartenenza del primo classificato per l’acquisto di materiale didattico.
“Siamo molto soddisfatti degli elaborati raccolti, sia per il numero, con la 3° edizione è aumentata ulteriormente la partecipazione, che per la realizzazione, con molte opere notevoli per l’utilizzo di svariate tecniche grafiche, cosa che ha reso molto difficile la selezione” ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Aranceri Mercenari Paolo Arbore, che ha aggiunto: “Il tema è stato ben interpretato e questo ci fa ben sperare per l’ attenzione con cui le nuove generazioni si affacciano alla nostra manifestazione, certi che da iniziative come questa e con l’aiuto della Scuola, si possano avvicinare i giovani al nostro Carnevale e alle sue Componenti con una partecipazione, gioiosa, attenta, aperta e consapevole”.
Diventa la band del Carnevale
Diventa la band del carnevale è il contest musicale ideato dalla Associazione Aranceri Mercenari che ogni anno porta in piazza decine di giovani band pronte a sfidarsi a suon di riff, groove e canzoni inedite.
C’è tempo fino al 12 febbraio per iscriversi al contest musicale, la partecipazione è gratuita e riservata agli artisti che abbiano fino a massimo 30 anni di età compiuti.
Sabato 18 febbraio dalle 17 ai Giardinetti di Ivrea ci saranno le finali live con i migliori progetti musicali che hanno superato la fase di selezione.
Una giuria di esperti e musicofili sarà nominata dagli Aranceri Mercenari, a fine serata verrà decretato il vincitore. Rispetto agli anni precedenti è stata tolta una fase di selezione intermedia, il contest in questo modo sarà più veloce e decreterà subito un vincitore che per un anno potrà vantarsi di essere “La band del carnevale”.
Il vincitore avrà in premio un live con cachet in programma venerdì 24 febbraio, sempre sullo stesso palco ma in occasione delle serate di festa del carnevale di Ivrea 2017. La band aprirà un gruppo/artista di fama nazionale.
Oltre a questo premio, lo staff dello Spazio Arte Giovani di Ivrea e del Miscela Rock Festival si riservano l’opportunità di assegnare ulteriori premi ai gruppi finalisti, come altri spazi live, interviste e/o altri servizi musicali.
Nessun costo per i partecipanti che potranno godere di ottima strumentazione di palco (backline inclusa), di tecnici e addetti professionisti dello spettacolo e del consueto “fiume di vin brulè” omaggiato per voi dalla squadra ospitante.
Possono essere candidate tutte le proposte musicali possibili e immaginabili....dal liscio al metal, dalla classica ai dj passando per rock, pop,punk e tutto quello che vi possa venire in mente senza distinzione di provenienza o di genere musicale....sia singoli che gruppi.
Sono consentite le cover, i remix e brevi spettacoli oltre che ovviamente i brani originali e inediti. Info: contest.mercenari@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.