Cerca

EVENTI DA NON PERDERE

EVENTI DA NON PERDERE

serata di danza

ALPETTE

“Candelata”

Sarà una serata di sicura suggestione quella che si potrà vivere sabato 6 agosto nella borgata alpettese di Musrai: un’infinità di candele si accenderanno contemporaneamente lungo i percorsi pedonali del villaggio, come indica il titolo della manifestazione “Candelata 2016”.

E’ la versione estiva della “Festa della Luci” che si svolge nel centro di Alpette all’inizio di dicembre, nei giorni intorno all’Immacolata. Per essere precisi è anche la versione originaria della festa: fu infatti a Musrai che ebbe inizio qualche anno fa la manifestazione. A prendere l’iniziativa furono due amici che, durante un viaggio nell’America del Sud, si erano trovati per caso in mezzo ad una “Festa delle Luci”: ogni famiglia accendeva quante più candele possibile davanti alla propria casa, dando vita ad un magnifico spettacolo.

Profondamente colpiti dalla suggestione che si veniva a creare, i due viaggiatori, tornati ad Alpette, vollero rivivere quelle emozioni  e farne partecipi i compaesani. Scelsero come scenario la borgata che avevano contribuito, insieme ad altri volontari, a risistemare e restaurare (Musrai appunto) e la stagione estiva perché più favorevole all’organizzazione di eventi serali all’aperto; in seguito decisero di riproporla anche alla sua scadenza naturale, che è appunto legata, nei luoghi d’origine, alla Festa dell’Immacolata. Per motivi facilmente intuibili, la “Festa delle Luci” dicembrina venne però sposata nel concentrico.

Per raggiungere la Località Musrai dal centro di Alpette occorre prendere la strada per la Frazione Trioni. La deviazione per la borgata è sulla sinistra, poco prima di Trioni.

LOCANA

San Lorenzo

Il Comitato San Lorenzo Piantonetto di Locana organizza la festa di San Lorenzo in località Piantonetto.

La festa è iniziata ieri, lunedì 1 agosto, con il torneo di pallavolo che proseguirà, alle ore 21, anche oggi, martedì 2 agosto, e domani, mercoledì 3. Venerdì 5 agosto discoteca mobile “Music Light” dalle 21; sabato 6 agosto dalle 11 Santa Messa alla Chiesetta Alpina della Madonna delle Nevi in frazione Bouro e, dalle 21, discoteca mobile “Radio Gran Paradiso”.

Domenica 7 agosto alle 11 Santa Messa, alle 15 gara di calcio balilla e giochi vari, alle 21 serata liscio con “Music Light”. Lunedì 8 agosto, alle 21, discoteca mobile “Energia”.

INGRIA

Fisarmoniche

La Pro loco di Ingria in occasione della festa degli anziani organizza, per sabato 6 agosto, la “Festa delle fisarmoniche” Nell’occasione, si terrà anche la “Festa degli anziani”, durante la quale saranno premiati e festeggiati i coscritti del 1946.

A partire dalle ore 17, sul prato del campo sportivo di Ingria, si alterneranno le fisarmoniche di Davide Pasqualone, Valerio Chiovarelli, Marco Giacoletto, con la partecipazione di Fausto Sangiorgio al clarinetto.  Dalle ore 19, presso lo stand gastronomico della Pro loco, si potranno gustare piatti tipici della tradizione montana. Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo il servizio bar. Info: 340 151 3153 (Luciano). Per la cena si deve prenotare.

ALPETTE

Teatro a... 1000!

Sabato 6 agosto alle 21,15  presso il Teatro Comunale di Alpette ultimo spettacolo di “Teatro a... 1000!”, rassegna organizzata dal Comune di Alpette, dalla Pro Loco e dal Gruppo Teatrale “Kicece’”. Ad esibirsi il gruppo  “Si può fare” con la commedia “Donne in confusione”. Regia di Mauro Stante. Ingresso a 5 euro. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 328.0999717.

INGRIA

Tchouse d’auti ten il 12 agosto

Venerdì 12 agosto torna ad Ingria il tradizionale mercatino “Tchouse d’auti ten” (“Cose di altri tempi”), che si svolge per le vie del Paese dalle 18 fino a tarda sera.  Organizzato da Effepi, Comune di Ingria e Pro Loco, mette in esposizione i prodotti dell’artigianato locale ed un padiglione gastronomico con  menu tipico di montagna.

Quest’anno, a rendere più bello il paese, ci saranno anche le foto d’epoca, tratte degli album di famiglia e stampate su pannelli collocati sulle facciata delle case.

LOCANA

San Vito a Cambrelle

Giovedì 4 agosto si svolge a Cambrelle, località del Comune di Locana, la festa di San Vito. Alle 10 ci sarà l’Incanto (i beni offerti si portano direttamente alla cappella la mattina della festa), seguito alle 11 dalla messa con i Priori, presieduta dal vescovo monsignor Edoardo Cerrato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori