AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Luglio 2016 - 10:27
serata di danza
BRANDIZZO
Patronale al capolinea
Si conclude oggi la Patronale di San Giacomo e Giovanni.
Martedì 19 luglio alle 20, cena di solidarietà “Sapori italiani: il Piemonte”. Raccolta fondi per il “Diritto all’educazione in una scuola più bella e sicura” a favore della scuola Shibukeni nel villaggio di Kafubu del Congo. Allieterà la serata l’orchestra “Mej Ke Gnente” con le canzoni di Gipo (solo con prenotazione ai numeri: Comune 011 91 38 093 e Pro Loco 334 79 13 319).
Alle 23 spettacolo pirotecnico presso il parco di piazza Vittime di Nassyria, realizzato con il contributo dei gestori delle attrazzioni del parco divertimenti, dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco. In caso di maltempo lo spettacolo pirotecnico si terrà mercoledì 20 luglio.
In tutte le serate della festa, sarà in funzione il grandioso parco divertimenti con attrazioni per bambini e adulti.
Padiglione danzante e gastronomico saranno in piazza Carlo Ala.
Per informazioni: 334 79 13 319
SAN SEBASTIANO DA PO
Festa della Birra al centro sportivo
“Festa della Birra” presso i campi sportivi di via Chivasso, a San Sebastiano, dal 22 al 24 luglio, tutte le sere a partire dalle ore 19. Venerdì 22 luglio, durante la serata, spettacolo/animazione latino americano e non con i “Los Hermanos. Sabato 23 luglio spazio alla cover band 360° con “Time Travel”. Domenica 24 luglio spettacolo con “Katzoni animati”, una cover band rock di cartoni animati.
CAVAGNOLO
Luglio in Piazza al capolinea
Ultimo week end di festa per il “Luglio in Piazza”. Venerdì 22 luglio, alle ore 21.30, in piazza spettacolo dell’Estate Ragazzi “Emozionatissimo...me!” proposto dalle parrocchie di Cavagnolo e Brusasco, a seguire concerto di Simone Aucello. Sabato 23 luglio, alle ore 21.30, in piazza “Serata danzante” dedicata a Sergio Tecchio. Domenica 24 luglio, alle ore 21.30, in piazza “Storie, storielle e musica per tutte le stagioni”.
CHIVASSO
Estate Anziani: il programma
Il comune di Chivasso presenta “Estate Anziani 2016”. In collaborazione con le Associazioni Avluss ed E.R.V. saranno organizzate tutti i giorni attività pomeridiane e serali al centro di incontro “Felice Donato” in via Paleologi n.25. Dal lunedì alla domenica, dalle 14.30 alle 18.30, ci saranno attività di lettura, compagnia, gioco con carte e bocce. Ogni giovedì, fino al 15 settembre, eventi di informazione, animazione musicale o corale ed altri che cominceranno alle 16 e termineranno verso le 18.30. Come novità del 2016 saranno introdotte anche mostre di hobbys e complementi di abbigliamento. Prossimi appuntamenti: il 21 luglio musica, frutta e buona compagnia con la Festa esotica d'estate. Il 28 luglio creazioni sartoriali e sfilata con “La creatività delle Frequentatrici”. Il 4 agosto “Le ricette del buon umore” raccolta di ricette delle varie Regioni d'Italia. L'11 agosto “Le abilità in mostra” con presentazione di hobby dei frequentatori. Lunedì 15 agosto alle 12 “Pranzo in compagnia” (prenotazioni entro il 4 agosto).
GASSINO
Cinema all’aperto grazie alla Pro loco
Sono tanti gli eventi organizzati dall’associazione Pro Loco nelle settimane di luglio. Oltre alle proiezioni delle partite dell’Europeo di calcio sul maxischermo, gli appuntamenti continuano anche nei giorni 15 e 23 luglio, alle ore 21:00, con una proiezione di film che coroneranno l’esperienza Cinema all’Aperto in Piazza Sampieri, già inaugurata dalla A.T. Pro Loco lo scorso anno in collaborazione con Club Topolino Fiat e Cinema in Piazza.
Il 23 luglio, in particolare, sarà l’occasione per Gassino Torinese di accogliere i 24 architetti internazionali della nuova edizione della summer school internazionale di architettura Sewing a small town, provenienti da 11 Paesi (Albania, Argentina, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Palestina) che elaboreranno questa volta nuovi progetti rivolti alla mobilità come pista ciclabile e navette elettriche. Il programma scientifico della summer school è sviluppato dalla APAC – Associazione Perl'Architettura della Città, in collaborazione con il corso di dottorato di ricerca in "Architettura. Storia eProgetto" del Politecnico di Torino.
Tutte le proiezioni di Sport e Cinema nelle Piazze saranno gratuite, senza derogare da quelli che saranno i principi di qualità di p22roiezione e accoglieranno nel cuore di Gassino Torinese bambini, ragazzi e le tante famiglie del territorio che vorranno trascorrere una serata in compagnia.
Un calendario, quello del mese di luglio, che si collega alla tradizione popolare della proiezione all’aperto, andando ad occupare le serate estive di Gassino e che si sommano agli intrattenimenti musicali e ludici, in Piazza Antonio Chiesa previsti nelle serate di giovedì 21 e giovedì 28 luglio.
“Gassino sta ritrovando un nuovo dinamismo e l’estate costituisce un momento ideale per creare sinergie tra associazioni e realtà locali, incontri e opportunità di svago per tutti i gusti, grazie anche ad importanti sponsor che stanno riconoscendo l’importanza di prendersi cuore la comunità ed il territorio. Anche nello spirito di prepararci al momento della Festa Patronale di settembre previsto quest’anno dal 9 al 13 settembre” ha commentato il Presidente AT Pro Loco Gassino, Guido Savio.
Per informazioni scrivere a info@prolocogassino.it
CHIVASSO
Festa Afro in Municipio
Da venerdì 22 a domenica 24 luglio si svolgerà la sesta edizione della “Festa Afro” organizzata dall’associazione chivassese “Donne del Mondo”. La manifestazione si aprirà venerdì alle 17,30 presso la biblioteca MoviMente con la conferenza La donna come punto focale nelle associazioni umanitarie. Saranno presenti l’assessore regionale Monica Cerutti, l’assessore comunale Annalisa de Col, la responsabile SPRAR di Chivasso Felicia Pane e altre ospiti; moderatrice dell’incontro Emillienne Clarice Mbatoma, presidente dell’associazione “Donne del Mondo”. Sabato dalle 17 alle 24 si terrà il mercatino multietnico ed equo solidale in via Torino, nell’isola pedonale; parteciperanno associazioni, artisti di strada, espositori etnici, artigiani, gli espositori saranno sia italiani che stranieri. Per info e iscrizioni 334.6169725, 334.2182845.
Dalle 21 musica africana dal vivo.
Domenica dalle 19.30 presso il Centro Incontri in via Paleologi cena a base di piatti tipici africani. Per prenotazioni 334.6169725, 334.2182845.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.