Mercoledì 13 aprile 2016 alle ore 18.00, presso lo ZAC! Movicentro di Ivrea (via Dora Baltea 40b) inaugura CAMBIA MENTI, composizione artistica realizzata all’interno del laboratorio espressivo per persone impegnate in percorsi di trattamento integrato.
Ideata dall'artista Paola Risoli per fare arte con le persone, l'opera nasce all'interno dell’esperienza condivisa in più di 15 anni di lavoro artistico espressivo, pensato e realizzato con la collaborazione di artisti, operatori del Dipartimento per le Dipendenze dell’Asl TO4 e dell’Associazione Mastropietro & C. Onlus nell’ambito del progetto A Casa Tua.
Il lavoro espressivo ed artistico realizzato da chi è coinvolto nei laboratori ha consentito di sostenere percorsi riabilitativi, favorendo l’uscita dalla marginalità e un positivo inserimento nella rete sociale più ampia.
Alla luce di queste esperienze, il gruppo di lavoro del laboratorio ha prodotto CAMBIA MENTI, sitespecific work, opera installativa, progettata per arricchire lo spazio pubblico del Movicentro di Ivrea, introducendo al suo interno colore e forme che evocano libertà, leggerezza, movimento.
Diverse silhouettes umane, poste ad altezze dove solitamente non ci è dato arrivare, invitano a spostare l’usuale punto di vista e promuovere cambiamenti.
In linea con l'Arte Povera, l'opera è realizzata con materiali semplici: tubi di gomma per annaffiare, e di recupero, dando nuova forma e vita a materiali altrimenti messi ai margini.
Un unico fil rouge attraversa lo spazio aereo, diventa parola che unisce attraverso le diverse lingue, rimanda alla connessione esistente tra gli esseri umani, in un crocevia di passaggi come una stazione, è filo di Arianna che guida nel labirinto e aiuta percorsi di crescita.
Il Progetto nasce e si sviluppa grazie alla collaborazione e al confronto tra molte risorse del territorio: l’artista Paola Risoli, il Progetto di Domiciliarità A casa tua dell’Associazione Mastropietro & C. Onlus, in collaborazione con l’Asl TO4, gli Educatori del Servizio di Alcologia di Ivrea, Dipartimento Patologia delle Dipendenze Asl TO4, l'Assessorato alle Politiche sociali e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ivrea, l’ACAT (Club degli Alcolisti in Trattamento) di Ivrea, la Cooperativa sociale ZAC!.
Programma
• ore 18.00 intervengono:
Augusto Vino, Assessore alle Politiche sociali Comune di Ivrea
Egidio Costanza, Presidente Associazione Mastropietro & C. Onlus
Carlo Zarmati, Direttore Dipartimento Patologia Dipendenze ASL TO4
Paola Risoli, artista
Fortunato D'Amico, curatore artistico, autore del testo critico I like to be, with you
• ore 18.30 CAMBIA MENTI work in progress (7' 09'') video di Paola Risoli
Saranno presenti Laura Salvetti, Assessore alla Cultura Comune di Ivrea, Giovanna Codato, Assessore all'Urbanistica e Lavori Pubblici, rappresentanti dell'Associazione Mastropietro & C. Onlus, del Dipartimento Patologia delle Dipendenze Asl TO4, dell'ACAT( Club Alcolisti in Trattamento), della Cooperativa sociale ZAC! Zone Attive di Cittadinanza.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.