AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 00:01
Quasi tutto pronto per la festa di San Rocco che si svolgerà dal 14 al 17 agosto. Ci sarà il padiglione gastronomico tutte le sere, la tradizionale fiera il 17 (banchetti vari, dal mangiare all’abbigliamento); il ballo, sia per i giovani sia l’immancabile liscio. Per questioni organizzative chi volesse partecipare alla Fiera del 17 può contattare il Comune di Sciolze entro la fine del mese di luglio (centralino 011.9603712)
“Cercheremo di bissare il successo dell’anno scorso. Niente di trascendentale, è una festa pensata per le famiglie. Spazi per i bambini, per ballare, per chiacchierare con gli amici. Tranquillità, allegria. Serate per tutti senza spendere cifre enormi” dice l’assesore Vittorio Moncalvo riassumendo così lo spirito dell’iniziativa. In questi giorni inoltre è partita la raccolta sponsor per il volantino di san Rocco. Chi vuole contribuire può contattare il Comune anche sulla sua pagina fecebook. Alla sera, in concomitanza con la cena e con il ballo, presso il Polo educativo saranno ospitate le bancarelle del Mercato sotto le stelle. Chiunque può partecipare gratuitamente facendo richiesta in Comune, anche in questo caso entro la fine di luglio, tramite mail: assessorati@comunedisciolze.it; oppure al 3384884102.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.