Fervono i preparativi per la decima edizione della celebre Fossalassa: dal 24 al 28 di luglio, infatti, degustazioni enogastronomiche del territorio, eventi ludici, culturali e sportivi animeranno la cittadina santhiatese. Ma non solo. Fiore all’occhiello del decennale della manifestazione quest’anno una gradita sorpresa: sabato 25 luglio, torna il Carvè più antico del Piemonte e Santhià si trasformerà in una piccola Rio de Janeiro con la prima edizione di Muschin Parade. Dalle ore 21 si svolgerà la prima sfilata estiva del Carnevale Storico. Stevulin e Majutin guideranno il Corso Mascherato, al suono del Corpo Pifferi e Tamburi, della Banda Musicale Cittadina e della Banda I Giovani. A rendere omaggio al Carvè estivo la partecipazione delle Maschere Ufficiali del Carnevale di Viareggio Burlamacco e Ondina, ormai di casa a Santhià, di numerosi gruppi storici e folcloristici e dei grandi Carri Allegorici che rendono il Carnevale di Santhià uno dei più rinomati e importanti Carnevali Italiani. Il percorso sarà inedito e diverso dal tradizionale tragitto invernale, infatti si dispiegherà su un tratto di Corso Sant’Ignazio, Piazza Vittorio Veneto, Via Dante e Via D’Annunzio, vie ampie che permetteranno ai colossi di cartapesta di mostrarsi in tutta la loro bellezza e grandiosità. In Piazza Vittorio Veneto verrà allestito il palco d’onore dove farà gli onori di casa una Madrina d’eccezione, la splendida Manila Nazzaro, per ben otto settimane l’inviata a Santhià della trasmissione “Mezzogiorno in Famiglia”. Manila, Cittadina Onoraria di Santhià, intratterrà il pubblico con la sua simpatia e disponibilità. “Le aspettative sono molto buone, dichiara il Presidente dell’Antica Società Fagiuolesca Fabrizio Pistono . Gli ingredienti per far divertire il pubblico, che mi auguro sia numeroso, ci sono tutti e il caldo di questo periodo farà sicuramente diventare Santhià una piccola Rio. I nostri gruppi musicali, che molte realtà, anche più grandi della nostra, ci invidiano, i Carri Allegorici dei nostri Maestri Cartapestai, l’allegria contagiosa delle nostre maschere e i nostri graditissimi e grandi ospiti renderanno la serata indimenticabile. Inoltre per chi volesse continuare la serata, gustando le specialità locali o, semplicemente bevendo qualcosa ascoltando buona musica la serata continua presso gli stand allestiti dalla Festa della Fossalassa, appuntamento fisso dell’estate santhiatese”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.