AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Luglio 2015 - 00:01
Lago di Candia
Dal 3 al 5 luglio il lago di Candia ospiterà il 26esimo “Festival dei Giovani di Canottaggio”, manifestazione remiera nazionale che costituisce l'evento annuale più importante della Federazione Italiana Canottaggio dedicato alle categorie giovanili. L’edizione 2015, svolgendosi all'interno del Parco Naturale del lago di Candia, avrà come tema caratterizzante l’ecosostenibilità e il rispetto dell’ambiente: sarà il primo “Eco Festival” della storia della manifestazione. Il programma della manifestazione è il seguente. Venerdì 3 luglio, alle ore 16.30, cerimonia di inaugurazione; dalle 16.30 alle 17.40 regate rappresentative regionali e regate pararowing; alle 17.45 sfilata "sonora" lungo le sponde fronte lago, dal Centro Canottieri al Lido di Candia; alle 18 esibizione e spettacoli di danza; alle 18.30 saluto del comitato organizzatore e delle autorità; alle ore 19 esibizione 8+ Piemonte (ragazzi, junior, disabili) sulla distanza di 500 metri. Sabato 4 luglio dalle ore 9 regate “Festival dei Giovani”. Domenica 5 luglio, dalle ore 9, regate “Festival dei Giovani”; dalle 13 premiazione finale. In concomitanza con il “Festival dei Giovani”, la Pro Candia & Lago organizza per il 3, 4 e 5 luglio la “Festa d’Estate”. La manifestazione prevede per venerdì 3 luglio, dalle 19.30 un appuntamento gastronomico seguito da musica live rock e anni 60-70-80 con “Tella Music Show” e “Antonella live music”. Sabato 4 luglio, alle 17.30, per i più piccoli, direttamente da “Rai Yoyo”, lo spettacolo del Mago Luciò, all'interno del cortile della parrocchia, in via Castiglione. Dalle 19.30, all'interno della tensostruttura del Parco giochi comunale, di via Castiglione, prenderà il via la serata gastronomica e, a seguire, ballo liscio e ritmi latini con il “Gruppo Piero Show”. Domenica 5, dalle ore 10, “Arti e Sapori del Territorio”, un mercatino dell'artigianato e dei prodotti eno-gastronomici, lungo le vie del centro storico di Candia, allietato dai suoni itineranti del quintetto “Gli amici della Musica”. Alle 12.30, presso la tensostruttura del Parco Giochi, pranzo a base di fritto di calamari, rane, gamberetti. Alle 17 l'esibizione di tango dei ballerini “Abrazo de almas”. La serata, dopo un apericena curato dai ristoranti e bar di Candia, si chiude nella piazza 7 Martiri, con la musica d'autore di Eugenio Rodondi in concerto. Tutti gli appuntamenti musicali e gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. Inoltre, nel palazzo comunale, di via Roma 12, è allestita una mostra di pittura, dal titolo “Domenico Simonetti - Roberto Bocca. Artisti candiesi del XX secolo”, opere da una collezione privata, di Guido Forneris.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.