Cerca

VALCHIUSELLA. Nuovi dipendenti nei comuni: finalmente si torna ad assumere

VALCHIUSELLA. Nuovi dipendenti nei comuni: finalmente si torna ad assumere

Valchusella

Si torna ad assumere in Valchiusella. Finalmente, dopo un tunnel nero, dovuto ai blocchi del governo, che finora ha costretto le Amministrazioni a ripiegare su poche figure, su ditte esterni e sui lavoratori interinali. Una situazione davvero difficile che ha costretto in questi anni quei pochi impiegati rimasti nelle piante organiche a girare come delle trottole per garantire l’apertura di un municipio e dell’altro, magari non tutti i giorni ma almeno ad orari alternativi e non privare, così, i cittadini di quei servizi essenziali. La situazione di stallo, come abbiamo accennato, era dovuta al blocco delle assunzioni stabilita dalle varie finanziarie a partire dal 2010 in avanti per contenere i costi, ed anzi, per riuscire a diminuirli, e per il problema che ha comportato la trasformazione delle Province in Città Metropolitane con tutto il conseguente personale in esubero da ripartire presso gli altri enti pubblici, a partire dagli enti locali, per non lasciare la gente per strada, senza lavoro da un giorno all’altro. Il comune Lugnacco è senza dipendenti già alcuni anni fa e si avvaleva di lavoratori interinali con il municipio aperto solo in alcuni giorni. A  Issiglio è stata sciolta di recente la convenzione con Torre e Vidracco per il servizio di ragioneria e quindi resta solo più un dipendente “e mezzo” perché l’altra svolge anche ora presso l’Unione. Ad Alice Superiore è andata in pensione la ragioniera nel 2016 e da poco il comune ha pubblicato il concorso con cui ha assunto una nuova impiegata. Alla graduatoria di questo concorso ora attingeranno anche i comuni di Lugnacco  e Pecco oltre che l’Unione della Valchiusella. Da quest’anno, dunque, si potranno gestire anche in forma associata i servizi per i quali prima c’erano posti vacanti in più comuni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori