AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2018 - 11:56
Domenica 17, le Associazioni Nazionali Insigniti Onorificenze Cavalleresche si sono incontrate nel canavese. Erano presenti vari Delegati, tra cui quello regionale del Piemonte Cav. Gr. Croce Dott. Carlo Varni, quello Provinciale di Torino Comm. Lorenzo Masetta ed ovviamente i due Delegati organizzatori Cav. Uff. Mario Fozzi (Canavese) e Comm. Tommaso Curello (Settimo Torinese). Da segnalare un intervento speciale del socio Gino Gronchi Cav. Gr. Croce e Delegato delle Nazioni Europee. La manifestazione ha avuto inizio alle 9, con la visita al Castello di Agliè per poi ritrovarsi tutti presso la chiesa parrocchiale di San Massimo, per la messa celebrata da don Luca Meinardi. Era presente anche il sindaco di Settimo, Fabrizio Puppo.
Dopo le varie foto di rito con tutti i delegati e soci presenti, la numerosa comitiva si è diretta verso il ristorante “Il Valentino” nella frazione Filia di Castellamonte per il banchetto gastronomico durante il quale, dopo l’Inno Nazionale e quello dei Cavalieri, hanno preso la parola vari personaggi.
Momento importante la consegna degli attestati ai nuovi soci di Settimo, Cav. Rocco Garziano e Cav. Gerardo Riviello. Il delegato settimese, Commendator Tommaso Curello consegnerà personalmente gli altri tre attestati ai nuovi soci che per motivi personali non hanno potuto presenziare all’evento e che sono: Socio Benemerito Cav. Massimo Del Vago, e soci Anna Maria Storto e Salvatore Rinaldi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.