AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Agosto 2021 - 16:49
Mazzè
MAZZÈ. La Pro Loco di Mazzè presenta la festa della Madona d’Aust, edizione 2021. “Le troppe restrizioni non ci hanno permesso di organizzare di meglio – dicono gli organizzatori -, ma vogliamo farvi assaporare un pizzico di normalità e serenità nei nostri giorni di festa”.
Sabato 14, dalle 19, grigliata d’asporto con costine, salamelle e pollo a 13 euro e patatine fritte a 2.50, con prenotazione obbligatoria e prevendite entro martedì 10, presso la Tabaccheria Silvana, la Cartoleria Romina e il Parrucchiere Ivo; per l’asporto è necessario munirsi dei contenitori per gli alimenti. Info: Andrea 348.2475882.
Domenica 15, dalle 10 alle 18, in piazza Camino e Prola, la Pro Loco vi aspetta al Punto Informativo con i canestrelli di Tonengo.
Alle 11, in chiesa parrocchiale, santa messa solenne per la solennità della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo, presieduta dall’arcivescovo monsignor Lorenzo Piretto; la funzione sarà seguita dalla procesione con la statua dell’Assunta e la liturgia sarà animata dal Coro Parrocchiale.
Lunedì 16, Festa di San Rocco: alle 20.30, in via Vische, santa messa solenne presieduta da don Stefano Revello, seguita dalla processione per le vie del rione. Seguirà il rinfresco presso la “Trattoria del Centro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.