Cerca

Pareggio di fuoco per il Verolengo Calcio: legni, risse e zero gol all’esordio

Al “Mauro Succo” il campionato si apre con uno 0-0 incandescente contro l’ostico Frossini: due pali colpiti, un’espulsione, tanti cartellini e tafferugli finali

Ore 15:00, il fischio d’inizio sul campo sportivo comunale “Mauro Succo” segna non solo l’avvio della partita ma l’inizio ufficiale del campionato Aca Gazzetta Football League – Girone Blu per il Verolengo Calcio Amatori. Un esordio atteso, davanti al pubblico di casa, che vede i ragazzi allenati dai mister Osella e Liguori affrontare l’ASD Frossini, avversario ostico e battagliero, capace di rendere subito chiaro a tutti che questa stagione non sarà una passeggiata.

Il Verolengo parte con determinazione, spinto dalla voglia di cominciare con i tre punti e sostenuto dal proprio capitano, Paolo Actis Alesina, anima e guida della squadra. Fin dai primi minuti il copione della partita è chiaro: i padroni di casa cercano di imporre ritmo e gioco, arrembando più volte nell’area avversaria, mentre il Frossini oppone compattezza e fisicità, rendendo ogni azione un duello. Il pallone, però, sembra avere un conto aperto con la sfortuna: il Verolengo colpisce due volte il palo, tra lo sconforto dei tifosi sugli spalti e l’incredulità degli stessi giocatori in campo.

La gara non è mai banale, anzi: si accende con contrasti duri, falli tattici, proteste e cartellini che piovono dal taschino dell’arbitro. L’intensità cresce col passare dei minuti e la tensione diventa protagonista tanto quanto il pallone. Non mancano gli episodi da brividi: a pochi istanti dal termine, quando tutto sembrava indirizzato verso lo 0-0, il Frossini si divora l’occasione del vantaggio clamoroso, fallendo davanti alla porta difesa dal Verolengo. Un errore pesante, reso ancora più grave dalla condizione di inferiorità numerica in cui gli ospiti erano costretti a giocare, a causa di un’espulsione per proteste.

Il triplice fischio mette la parola fine a una sfida combattuta più con i muscoli che con la tecnica, con il tabellone che resta fermo sullo 0-0. Un risultato che non soddisfa nessuno: il Verolengo recrimina per i legni colpiti e per le tante occasioni non concretizzate, il Frossini mastica amaro per il gol sprecato nel finale. La delusione si mescola all’adrenalina, tanto che al termine dell’incontro scoppiano anche dei tafferugli in campo, segno di quanto fosse alta la posta in palio, nonostante fosse solo la prima giornata.

Per il Verolengo resta comunque la consapevolezza di aver disputato una partita intensa, coraggiosa, con la voglia di lottare fino alla fine. Un punto conquistato che non soddisfa le ambizioni, ma che testimonia la determinazione di una squadra che non ha intenzione di arrendersi davanti alle difficoltà. Ora, però, è già tempo di guardare avanti: il prossimo appuntamento è fissato per sabato 4 ottobre 2025, sempre alle ore 15:00, quando i ragazzi di Osella e Liguori saranno impegnati in trasferta contro il Valperga 17.

Una sfida che profuma già di riscatto: servirà più cinismo sotto porta, servirà trasformare la grinta in concretezza e, soprattutto, servirà continuare a credere che questa stagione, iniziata tra pali, cartellini e tensioni, può comunque riservare soddisfazioni a chi, come il Verolengo, ha dimostrato di avere cuore e gambe per lottare fino in fondo.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori