AGGIORNAMENTI
Cerca
Teatro
09 Dicembre 2023 - 18:55
Spettacolo 40 e sto
Dettagli evento
Data di inizio 12.12.2023 - 21:00
Data di fine 12.12.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 33,00 €
Quando ha iniziato pensava a una ventina di date non di più. Poi sono diventate ottanta. “40 e sto”, il suo spettacolo-racconto, è l’ennesimo successo di Andrea Delogu: attrice, autrice, conduttrice, showgirl. Una che, utilizzando una definizione sempre buona, è decisamente un’artista a 360 gradi. Continua il suo viaggio nei teatri d’Italia e martedì 12 dicembre toccherà il Gioiello di Torino.
Un ritorno in Piemonte, dove ha già portato il suo lavoro. “Eh, ma io qui ci torno proprio volentieri, ci sono certi luoghi stupendi, veramente stupendi. Che dire? Sono contenta di essere di nuovo qui”.
Alla fine, saranno ottanta repliche, un lungo percorso
“Sì, non ce lo aspettavamo, ma le richieste sono continuate ad arrivare e di certo non possiamo dire di no. Ma quello che presento adesso è uno spettacolo nuovo, perché dall’inizio è cambiato, si è arricchito di nuove voci, esperienze, dei racconti del pubblico. È il frutto di una vera interazione, come è, del resto, ogni sua replica sul palco”.
Un copione certo, uno spettacolo che è vivo
“Esattamente, uno spettacolo che si arricchisce, che è cambiato rispetto all’inizio, che si arricchisce di storie e di esperienze. Sicuramente chi lo ha visto all’inizio, tornando oggi, troverebbe qualcosa di molto differente”.
40 e sto, “I miei primi quarant’anni” di Marina Ripa di Meana. Un numero e un’età estremamente significativi
“Devo dire che, nel mio caso, i quarant’anni sono coincisi con un momento estremamente particolare della mia vita. Un momento anche difficile, doloroso, complicato. Ho scelto di volerci ridere su, di affrontarlo in questo modo. E ho trovato, in questo, una grande condivisione, quasi solidarietà. Mi sono resa conto che molto di quello che racconto sul palco ci accomuna con tante donne. Questo, inevitabilmente, facilita quell’interazione che è, poi, il bello dello spettacolo. Uno spettacolo nel quale, alla fine, c’è la vera Andrea. Dove non recito una parte, ma sono assolutamente me stessa”. Ed evidentemente, questo piace. Se ottanta repliche vi sembrano poche.
In questo viaggio, Andrea si mette a nudo trascinandoci nella sua nuova vita, quella di una quarantenne che, riappropriatasi della propria indipendenza, si metterà in gioco esplorando le mode, i vizi e le ossessioni di questa strana epoca che viviamo. Il progetto vede anche la complicità di Alberto Caviglia, Rossella Rizzi, Giovanna Salvatori ed Enrico Zaccheo in regia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.