Cerca

Eventi

San Raffaele, un autunno in oratorio: tra volontari, giochi e un pranzo che unisce

Ripartono le attività per bambini e adolescenti e torna il tradizionale pranzo della comunità con premi e giochi per tutti

San Raffaele, un autunno in oratorio

San Raffaele, un autunno in oratorio: tra volontari, giochi e un pranzo che unisce (foto di repertorio)

Dettagli evento

L’Oratorio di San Raffaele si prepara a inaugurare una nuova stagione di appuntamenti dedicati ai giovani e alle famiglie. Sabato 11 ottobre, dalle 14.30 alle 17, ripartono ufficialmente le attività oratoriane rivolte ai bambini delle scuole elementari e ai ragazzi delle medie e del biennio.
Un pomeriggio di giochi, animazione e socialità per ritrovarsi dopo la pausa estiva e dare avvio a un nuovo anno di esperienze condivise.

Dal 25 ottobre, gli incontri diventeranno settimanali, ogni sabato pomeriggio, sempre negli spazi dell’oratorio.
L’iniziativa, promossa dai volontari parrocchiali e dagli animatori, intende offrire ai più giovani un luogo stabile di incontro, crescita e confronto, in continuità con la tradizione educativa che da anni accompagna la comunità di San Raffaele Cimena.

Il momento più atteso sarà domenica 19 ottobre, con il Pranzo della Comunità, una giornata interamente dedicata all’aggregazione e alla partecipazione.
Il programma prevede Santa Messa, pranzo collettivo e giochi per tutte le età, dalle 10 alle 16.30, nel cortile e nei locali dell’oratorio.
Durante la giornata si terrà anche la gara di torte, alla quale potranno partecipare adulti e bambini: le creazioni più apprezzate saranno premiate con riconoscimenti speciali.
Non mancherà inoltre il banchetto della San Vincenzo Giovani, con proposte e attività a sostegno delle iniziative solidali della parrocchia.

Per partecipare al pranzo è richiesta la prenotazione: è possibile registrarsi compilando il modulo online al link forms.gle/5s3QB9na7ofK4nbUA.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori