Cerca

Evento

Pinerolo, sabato l’Open Day della Croce Verde

Un’intera giornata di formazione, giochi interattivi e corsi salvavita per scoprire il mondo del volontariato e della sicurezza

Pinerolo

Pinerolo, sabato l’Open Day della Croce Verde

Dettagli evento

Sabato 11 ottobre, la Croce Verde di Pinerolo apre le sue porte al pubblico per una giornata speciale dedicata alla scoperta del volontariato del soccorso e della Protezione Civile. L’iniziativa, organizzata nell’ambito dell’Open Day Anpas, si svolgerà nella sede di via Saluzzo 68 e proporrà un programma fitto di attività pratiche, corsi formativi e simulazioni aperte a grandi e piccoli.

L’evento, pensato per avvicinare la cittadinanza al mondo del volontariato organizzato, sarà l’occasione per toccare con mano l’impegno quotidiano dei soccorritori e comprendere l’importanza della partecipazione civica nelle emergenze. Ma il vero protagonista della giornata sarà “Impacta”, un storygame virtuale di Protezione Civile presentato per la prima volta in Piemonte.

Si tratta di un gioco interattivo online che simula scenari di emergenza reali: i partecipanti, nei panni di volontari occasionali, dovranno affrontare situazioni critiche e prendere decisioni attraverso domande a risposta multipla. L’attività, disponibile su tablet connessi a hotspot dedicati, permetterà di esplorare in modo dinamico e coinvolgente le fasi operative di un intervento di soccorso, dall’allerta alla gestione della crisi. Un’esperienza educativa che unisce divertimento e consapevolezza, pensata per avvicinare il pubblico al linguaggio della Protezione Civile.

A rendere ancora più interattiva la prova saranno la presenza di volontari esperti, la distribuzione di gadget tematici e un supporto narrativo che guiderà i giocatori attraverso diversi scenari di emergenza, dal rischio idrogeologico agli incendi boschivi.

“Impacta” fa parte del progetto nazionale IMPACT – Impegno sociale coeso per un’azione organizzata, co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato da Anpas in collaborazione con l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli). Il progetto, avviato su scala nazionale, ha approfondito il tema del volontariato spontaneo in emergenza, riflettendo sul suo ruolo accanto al volontariato strutturato e sulle modalità per coordinarlo in modo efficace.

La giornata pinerolese, arricchita dal contributo del Gruppo Giovani della Croce Verde, sarà quindi anche un momento di educazione civica e sensibilizzazione: un’occasione per far conoscere da vicino come funziona il sistema di Protezione Civile, quali competenze richiede e in che modo ogni cittadino può contribuire.

Il programma si svilupperà lungo l’intera giornata, con appuntamenti rivolti sia agli adulti che ai più piccoli:
Alle ore 10.00, le attività apriranno con un incontro dedicato a scuole e oratori, incentrato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare, spiegate e simulate dai volontari.
Alle 14.00 sarà la volta del corso per l’abilitazione all’uso del defibrillatore (DAE), rivolto a chi desidera ottenere la certificazione per intervenire in caso di arresto cardiaco.
Alle 15.00, infine, si terrà il corso di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione pediatrica, pensato in particolare per genitori, insegnanti e operatori che lavorano a contatto con i bambini.

Oltre alla formazione, l’Open Day offrirà momenti di confronto diretto con i volontari della Croce Verde Pinerolo, che illustreranno mezzi, procedure e attività quotidiane, raccontando esperienze di intervento e l’importanza del gioco di squadra nelle emergenze.

“Vogliamo mostrare alla popolazione cosa significa essere volontari Anpas – spiegano gli organizzatori – e quanto sia fondamentale l’impegno di tutti, anche dei cittadini comuni, in caso di calamità o urgenze. L’Open Day è una festa, ma anche un modo per trasmettere competenze concrete e responsabilità condivisa”.

Con l’arrivo di Impacta, l’esperienza della Protezione Civile diventa anche un racconto interattivo: un modo nuovo di educare al rischio e alla prevenzione, capace di parlare il linguaggio delle nuove generazioni. In un tempo in cui la partecipazione civica sembra sempre più fragile, la Croce Verde di Pinerolo sceglie la via dell’innovazione per rilanciare un messaggio antico e attualissimo: la sicurezza è un bene comune e si costruisce insieme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori