Cerca

Eventi

“Cirié in foto”: uno straordinario viaggio nel tempo per i 120 anni della città

Domenica 8 giugno l’inaugurazione della mostra al Palazzetto, tra dagherrotipi, scorci perduti e ritratti di vita ciriacese. Un tributo alla memoria collettiva

“Cirié in foto”

“Cirié in foto”: uno straordinario viaggio nel tempo per i 120 anni della città (foto di repertorio)

Dettagli evento

Guardare il passato per riconoscersi nel presente. Ricostruire un’identità condivisa attraverso lo sguardo di chi ha camminato prima di noi nelle stesse strade. È questo lo spirito che anima “Cirié in foto”, la mostra fotografica organizzata dal Circolo Ars et Labor in occasione del 120° anniversario dell’intitolazione di Cirié a “Città”, che sarà inaugurata domenica 8 giugno alle ore 10.00 presso il Palazzetto prospiciente il Giardino all’Italiana, a pochi passi dall’antico portale d’ingresso della città.

L’apertura della mostra precederà di pochi minuti le celebrazioni ufficiali previste alle 10.30, quando Cirié renderà omaggio al proprio passato, unendo nella stessa giornata anche la ricorrenza della Festa della Repubblica. In questo contesto di memoria e identità, l’allestimento fotografico rappresenta uno dei momenti più profondi e significativi del programma “Cirié 120”, un progetto culturale che non si limita a rievocare, ma che fa dialogare epoche, emozioni e generazioni.

La mostra è frutto di mesi di ricerca, selezione e cura da parte dei volontari del Circolo, che con passione e dedizione hanno ricostruito un secolo di storia ciriacese attraverso l’obiettivo fotografico. Le immagini esposte abbracciano un periodo lungo e denso di cambiamenti: dai dagherrotipi dei primi del ’900, provenienti dalla preziosa collezione personale del Marchese D’Oria, fino alle fotografie di vita quotidiana, dei volti, delle famiglie, delle strade e degli edifici che hanno accompagnato l’evoluzione della città fino alla fine del Novecento.

Scatto dopo scatto, si compone una narrazione visiva intima e corale, che mette in luce la trasformazione architettonica e sociale di Cirié. Vecchie insegne, carretti, botteghe storiche, eleganti signore in posa accanto alle fontane, bambini in pantaloncini corti davanti a case ora scomparse, gruppi scolastici, ritratti di lavoro e momenti di festa: ogni fotografia è una finestra sulla quotidianità di ieri, una tessera del mosaico che compone l’identità della città.

“Cirié in foto” non è una semplice esposizione: è un atto di amore verso il territorio, un invito a rallentare lo sguardo e a riflettere su quanto siamo cambiati, e su quanto – allo stesso tempo – ci siamo conservati. È anche una preziosa occasione per i giovani, che potranno riconoscere nei volti e nei luoghi della mostra le radici di ciò che sono, e per i più anziani, che ritroveranno pezzi della propria infanzia, frammenti di famiglia, tracce di un tempo che ha lasciato segni profondi e vivi.

L’ingresso alla mostra sarà libero e gratuito per tutta la sua durata. L’esposizione resterà aperta fino al 3 agosto, con orario di visita ogni sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00, permettendo così a residenti, visitatori e turisti di immergersi in un’esperienza emozionale e culturale capace di lasciare un segno.

La mostra rappresenta un’occasione imperdibile per tutti coloro che amano la città, la sua storia e il valore della memoria visiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori