Cerca

EVENTO

Albertina Open Days 2025: dieci scuole d’arte si aprono al futuro

Dal 5 al 16 maggio, incontri in presenza e online per scoprire corsi, docenti e laboratori dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino

Albertina Open Days 2025

Albertina Open Days 2025

Dettagli evento

Dal 5 al 16 maggio 2025, l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino apre le porte a studenti, curiosi e aspiranti artisti con gli Albertina Open Days, un ciclo di giornate dedicate all’orientamento tra dieci scuole di alta formazione artistica. L’iniziativa si rivolge a chi è interessato ai diplomi accademici di primo livello triennali e secondo livello biennali, offrendo incontri sia in presenza che online, con visite ai laboratori, momenti di confronto con i docenti e approfondimenti su metodi e programmi di studio.

La Scuola di Pittura apre gli Open Days lunedì 5 maggio con due turni di visita, alle ore 10:00 e 15:00, partendo dall’atrio al pianterreno della Rotonda, con tappe nelle aule dei professori Valle, Barovero, Barzagli, Leonardi e Giamblanco. Per chi non potesse partecipare di persona, è previsto un incontro da remoto giovedì 16 maggio alle 11:00, accessibile via Google Meet. Coordinatore: prof. Gabriele Garbolino.

La Scuola di Scultura accoglierà i visitatori giovedì 15 maggio dalle 9:00 alle 11:00 nell’aula C01, con i professori Bosisio e Farina. È disponibile anche un collegamento online (Google Meet). Coordinatrice: prof.ssa Roberta Merlino.

Ampia l’offerta della Scuola di Decorazione, attiva in diverse date e aule tra il 5 e il 12 maggio, con la partecipazione di docenti come Daniele Galliano, Carlo Galfione, Monica Saccomandi, Elena Ribero, Domenico Borrelli, Paolo Grassino e Rossella Maspoli. Per informazioni o appuntamenti a distanza: prof.ssa Monica Saccomandi.

La Scuola di Grafica d’Arte propone incontri il 6, 9 e 14 maggio, con focus su tecniche dell’incisione, xilografia, litografia, serigrafia e grafica speciale. Tra i docenti coinvolti: Fanelli, Gay, Borra, Stucchi De Stefano, Podgornik, Torelli e Badelita. Coordinatore: prof. Maurizio Muolo.

La Scuola di Scenografia propone due appuntamenti in presenza (il 5 maggio in sede e il 6 maggio all'INCET, in piazza Teresa Noce 17) e un incontro online il 6 maggio alle 15:00 (link Meet). Docenti: prof.ssa Elena Amadio e prof. Massimo Voghera.

Per la Scuola di Nuove Tecnologie per l’Arte, l’Open Day si terrà l’8 maggio dalle 14:00 alle 16:00 nel Salone d’Onore, con possibilità di collegamento da remoto (link Meet). Coordinatore: prof. Roberto Mastroianni.

La Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa organizza il proprio Open Day il 16 maggio dalle 10:00 alle 13:00, sia in presenza che online (link Meet). Prenotazioni attraverso questo modulo. Coordinatore: prof. Gerardo De Pasquale.

Il 5 maggio alle 14:30, in aula S31, si terrà l’Open Day in presenza congiunto per la Scuola di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo e la Scuola di Didattica dell’Arte. Entrambe ripeteranno l’incontro online il 15 maggio alle 15:00 (link Meet). Coordinatori: prof.ssa Sara Liuzzi e prof. Gian Alberto Farinella.

Infine, la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo offrirà un primo incontro online il 6 maggio dalle 10:00 alle 11:30 (link Meet), seguito da un incontro in presenza nello stesso giorno, dalle 14:30 alle 16:30, nel Salone d’Onore. Coordinatore: prof. Fabio Amerio.

Gli Open Days non richiedono prenotazione per le attività informative, ma in alcuni casi è previsto un modulo online per gli incontri in presenza. Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche i coordinatori per l’orientamento, prof.ssa Roberta Merlino e prof. Gabriele Garbolino.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori