AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
12 Marzo 2025 - 12:38
GLI ASSASSINI DI VOLPIANO - Incontro
Dettagli evento
Data di inizio 18.03.2025 - 15:30
Data di fine 18.03.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Volpiano si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: martedì 18 marzo alle ore 15:30, presso la sede dell’Unitre a Palazzo Oliveri, si terrà l’incontro con Claudio Anselmo, storico e saggista, autore del libro “Gli assassini di Volpiano – Un episodio dell’insorgenza controrivoluzionaria in Piemonte”.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università della Terza Età - Unitre di Volpiano, è promosso dal Comune di Volpiano e dalla Biblioteca civica, e rappresenta un’opportunità per approfondire uno dei capitoli più complessi della storia piemontese, legato ai conflitti e alle tensioni della controrivoluzione.
Claudio Anselmo, autore di numerosi studi storici sul Piemonte, ha pubblicato saggi di rilievo come “Le origini di Brandizzo”, “Il castello di Volpiano tra Piemonte ed Europa”, “Il Magno Sinodo” e molti altri. Le sue ricerche spaziano dall’età medievale fino all’epoca contemporanea, con un’attenzione particolare ai poteri feudali, ai rapporti tra comunità e agli eventi che hanno segnato il territorio.
Lo storico collabora con le riviste “Archivio Teologico Torinese” e “Annuarium Historiae Concilium”, ed è segretario della Società Storica Chivassese.
L’appuntamento si inserisce all’interno del ciclo di incontri dedicati alla storia e alla memoria collettiva, con l’obiettivo di riportare alla luce episodi cruciali del passato e stimolare il dibattito culturale.
L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la biblioteca civica all’indirizzo biblioteca@comune.volpiano.to.it o al numero 011.9882344.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.