Cerca

Eventi

“Una serata per Alvaro”: un omaggio alla cultura del fumetto tra arte e narrativa

Un viaggio narrativo tra i villain più iconici della storia del fumetto, tra arte, critica e racconto

“Una serata per Alvaro”

Alvaro Corghi (foto di repertorio)

Dettagli evento

Giovedì 13 marzo, la Biblioteca A. Corghi di Cirié ospiterà "Una serata per Alvaro", un evento speciale per celebrare i 15 anni della sezione fumetti intitolata a Alvaro Corghi Jr. L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 18.00, sarà dedicato a un reading teatrale dal titolo "L’infanzia dei cattivi e come divennero malefici". Il pubblico sarà guidato attraverso un viaggio narrativo alla scoperta di alcuni dei fumetti storici più amati e dei loro villain più iconici, esplorando il loro passato e le ragioni che li hanno trasformati in figure malefiche della letteratura illustrata.

Per tutto il mese di marzo, la Biblioteca A. Corghi, situata al primo piano del complesso Cirié 2000 in via D’Oria, ospiterà una mostra d’arte curata da Punto Arte Cirié. L’esposizione raccoglie le opere degli allievi, ispirate alle illustrazioni di Benjamin Lacombe, artista celebre per il suo stile gotico e fiabesco che ha saputo reinterpretare in modo originale il mondo della letteratura per l’infanzia. Oltre alle opere degli studenti, il pubblico potrà ammirare una selezione di lavori dedicati agli eroi di carta realizzati dal maestro ciriacese Marco Genovese, noto per il suo contributo al mondo dell’illustrazione e del fumetto.

La serata si inserisce in un più ampio programma di celebrazioni che intendono valorizzare la cultura del fumetto, un’arte che continua a conquistare lettori di tutte le età e a ispirare nuove generazioni di artisti. L’evento rappresenta un’occasione di incontro tra appassionati, esperti del settore e curiosi, che potranno confrontarsi sulla potenza narrativa e visiva dei fumetti e delle illustrazioni.

L’accesso al reading e alla mostra sarà libero e gratuito, offrendo un’opportunità imperdibile per gli amanti del fumetto, dell’arte visiva e della narrazione illustrata di immergersi in un mondo di storie affascinanti e di approfondire il ruolo dei villain nella cultura pop e nella letteratura grafica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori