Cerca

Eventi

Donne, diritti e dignità: un incontro per rompere il silenzio sulla violenza di genere

Un incontro per sensibilizzare, ascoltare testimonianze dirette e confrontarsi su soluzioni concrete contro la violenza domestica

Donne, diritti e dignità

Donne, diritti e dignità: un incontro per rompere il silenzio sulla violenza di genere (foto di repertorio)

Dettagli evento

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Centro Culturale Primo Levi di Gassino Torinese ospiterà, martedì 11 marzo alle 21, l'evento "Donne, Diritti e Dignità", un'importante occasione di sensibilizzazione e confronto sul tema della violenza di genere. L'incontro si propone di stimolare un dibattito costruttivo, fornire strumenti di consapevolezza e delineare azioni concrete per la tutela dei diritti delle donne.

L'iniziativa darà voce a testimonianze dirette e offrirà il contributo di esperti nel campo della prevenzione e del contrasto alla discriminazione e alla violenza domestica. A moderare il dibattito sarà il giornalista Rai Federico Calcagno, che guiderà il confronto tra i relatori e il pubblico.

Tra gli ospiti della serata, spicca la partecipazione di Filomena Lamberti, che porterà la sua drammatica esperienza di vittima di violenza, testimoniando la necessità di una maggiore consapevolezza sociale sul fenomeno. Interverranno inoltre Costanza Greco, rappresentante dell'Associazione Spaziodonna A.P.S., impegnata nel supporto e nella tutela delle donne in difficoltà, e Clara Marta, consigliera della Città Metropolitana di Torino, che illustrerà le strategie istituzionali per la promozione dei diritti femminili.

Un focus specifico sarà dedicato agli aspetti giuridici e di sicurezza, con gli interventi di Paola Fuggetta, esperta della Divisione Anticrimine della Questura di Torino, e Roberta Montaldo, avvocata e consultrice della Consulta femminile del Comune di Torino, che approfondiranno gli strumenti legali disponibili per le vittime di violenza. L'approccio medico e psicologico sarà affrontato da Barbara Deorsola, dottoressa dell'ospedale Cottolengo, che analizzerà le conseguenze fisiche e psicologiche della violenza sulle donne e l'importanza di un supporto sanitario efficace.

L'evento, promosso dai Comuni di Gassino Torinese e San Raffaele Cimena, rappresenta un momento essenziale di riflessione e sensibilizzazione, volto a diffondere una cultura della prevenzione.

In un contesto in cui la violenza di genere continua a rappresentare una grave emergenza sociale, iniziative come questa sono fondamentali per rompere il silenzio, promuovere la conoscenza dei servizi di supporto disponibili e incentivare un cambiamento culturale basato sulla parità di genere e il rispetto dei diritti fondamentali delle donne. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per contribuire attivamente a questa battaglia di civiltà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori