AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
21 Ottobre 2024 - 10:25
Dettagli evento
Data di inizio 21.10.2024 - 00:00
Data di fine 10.11.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Sala gremita, tanta curiosità e una forte dose di emozione hanno accompagnato nel pomeriggio di sabato 19 ottobre l’apertura della mostra tattile “Organika, Percezioni di un Linguaggio Universale” presso la chiesa barocca dello Spirito Santo a Ciriè (To), sede di eventi culturali, in via Vittorio Emanuele 14.
Opere inedite di Enrico Pelissero da “vedere” rigorosamente con le mani!
I visitatori, muniti di apposita mascherina, vengono guidati da personale volontario appositamente preparato nella conoscenza tattile dei capolavori esposti.
L’allestimento, curato dalla critica d’arte Carla Bertone e realizzato dall’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (Apri) Odv, resterà visitabile il sabato e domenica dalle 16 alle 20 fino al 10 novembre. Il primo pomeriggio di apertura è terminato con un aperitivo con accompagnamento musicale.
Adatta ad un pubblico di tutte le età, “Organika” ospita una serie di opere che toccano le tematiche che Enrico Pelissero ha recentemente approfondito attraverso il suo lavoro.
Al centro della sala troneggia La Culla Altare che sorregge l’essere: un bambino avvolto nella sua stessa placenta che gli fa da tuta protettiva e lo connette con mondi invisibili.
Si potranno ammirare alcune sculture distopiche. Sono presenti anche sculture organiche, legate alla natura ed al pianeta.
Una mostra in cui le emozioni viaggiano … a fior di pelle!
Per informazioni contattare l’Apri Odv, Via Nizza 151, a Torino, telefono 340.0989078 oppure 0116648636. Oppure scrivere a contabilita@ipovedenti.it.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.