AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
30 Settembre 2024 - 11:00
Antiqua 2024: il 5 ottobre concerto per il 70° anniversario della Corale Universitaria di Torino
Dettagli evento
Data di inizio 05.10.2024 - 21:15
Data di fine 05.10.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Il 5 ottobre, alle ore 21.15, la Chiesa di San Vincenzo de’ Paoli in via Milano 59 a Settimo Torinese farà da cornice al quarto appuntamento di Antiqua 2024, un ciclo di concerti di musica classica di altissimo livello che ha riscosso grande successo di pubblico e critica nelle edizioni precedenti. In questa occasione speciale, si celebra il 70° anniversario della fondazione della Corale Universitaria di Torino, una delle istituzioni più longeve e prestigiose nel panorama musicale accademico italiano.
Per l'importante anniversario, la Corale Universitaria si esibirà insieme all’Accademia del Ricercare, offrendo un programma che unisce la sacralità della musica barocca con l’emozione delle grandi opere corali. Il concerto proporrà due capolavori del repertorio musicale del XVII e XVIII secolo:
La serata vedrà la partecipazione di alcuni tra i migliori interpreti della scena musicale italiana ed europea. Tra i protagonisti, le voci recitanti di Lucrezia Collimato e Marcello Spinetta, mentre le voci soliste includeranno artisti come Anna Bergamini, Alessandro Papini, Gianluigi Ghiringhelli, Luciano Fava ed Elisabetta Massè. L’ensemble strumentale sarà arricchito dalla presenza di Luisa Busca al flauto, Eleonora e Virginia Ghiringhelli alle viole da gamba, Laura La Vecchia alla tiorba e Claudia Ferrero all’organo, sotto la direzione del Maestro Paolo Zaltron.
Fondata nel 1954 da un gruppo di studenti, la Corale Universitaria di Torino è diventata una delle formazioni corali più rappresentative della città, con un repertorio che spazia dai grandi maestri del Rinascimento ai compositori contemporanei. La corale ha contribuito alla riscoperta di opere dimenticate e ha realizzato incisioni discografiche di prestigio, partecipando a numerosi festival internazionali. Con oltre 600 coristi che hanno cantato nelle sue file nel corso degli anni, la Corale Universitaria di Torino è attualmente il coro universitario più longevo d’Italia.
L'ingresso al concerto è a offerta libera, a partire da cinque euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Accademia del Ricercare via e-mail all’indirizzo segreteria@accademiadelricercare.com o telefonicamente al numero 331.1095412. Maggiori dettagli sul programma e gli eventi futuri sono disponibili sul sito ufficiale https://accademiadelricercare.com/
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.