AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
02 Marzo 2024 - 18:41
Città dell'uomo
Dettagli evento
Data di inizio 19.03.2024 - 00:00
Data di fine 21.03.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Per il secondo anno consecutivo il Liceo Scientifico Gramsci organizza un’occasione di incontro e di riflessione su alcuni temi importanti, anche collegati alla storia degli olivettiani, di sicuro interesse per tutti. La Scuola, con questa iniziativa, getta un ponte fra generazioni e fra diversi attori della società civile, proponendo il confronto delle idee per rinsaldare i valori della cittadinanza consapevole.
Il convegno, che avrà la durata di quattro giorni, sarà un incontro fra il mondo della Scuola e quello della Città per conoscersi meglio, entrare nella vita culturale di quest’ultima, proporre alla curiosità dei giovani tematiche di assoluta attualità.
Si svilupperà attraverso lavori che si svolgeranno con molte Associazioni della Città.
Ci saranno anche le Spille d’Oro che hanno scelto di partecipare con le loro proposte alla giornata del 22 marzo.
Il titolo del laboratorio è: "Il cambiamento invade la comunità: privacy e intelligenza artificiale". Si affronteranno con leggerezza, un tocco di umorismo ma anche con impegno di approfondimento, i nuovi, stupefacenti orizzonti che si aprono e i loro potenziali rischi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.