Cerca

Saluggia

Al via la festa patronale di San Grato

Serate musicali da venerdì 1 a martedì 5, inaugurazione della pista ciclabile tra capoluogo e frazione

Lunedì 4 liscio con Roberta Cappelletti

Lunedì 4 liscio con Roberta Cappelletti

Dettagli evento

Il primo fine settimana di settembre in paese si festeggia il patrono San Grato. Quest’anno la festa, organizzata dal Comune, si terrà nei primi cinque giorni del mese.

L’apertura dei festeggiamenti sarà venerdì 1° settembre alle 22 in piazza del Municipio, con la serata musicale dj set “Lido 2.0”.

Sabato 2, al mattino al campo da basket esterno di via Ponte Rocca si disputerà il torneo “Sdeng 3v3”. Il pomeriggio sarà invece dedicato alle inaugurazioni di importanti siti per il paese. Alle 15 in via Don Carra 49 verrà inaugurata la nuova sede della delegazione saluggese della Croce Rossa. Alle 16, in via Fiandesio all’angolo con la cascina Tenimento verrà invece inaugurata la pista ciclabile Saluggia-Sant’Antonino, in funzione da anni.  Alle 16,30 nel cortile di casa Faldella si aprirà il laboratorio per bambini “Dipingere con le bolle di sapone”. La giornata si chiuderà in piazza del Municipio: dalle 22 musica a cura di Radio Gran Paradiso.

Domenica 3, al mattino, nella parrocchiale sarà celebrata la messa in onore del Santo. Nel pomeriggio le piazze si animeranno con numerose iniziative dedicate ai più piccoli, contestualmente alla presentazione delle attività sportive 2023/’24. Sempre nel pomeriggio il paese riceverà la visita del “Goldwing Club Italia”, dedicato all’iconica moto da turismo Honda. Dalle 15 a mezzanotte in via Lusani ci sarà un mercatino delle pulci, curiosità, rigatteria e vintage (più “cocktail on the road”) organizzato da “I bucanieri del recupero”. Alle 22 in piazza del Municipio sarà proposto un tributo musicale a Jovanotti.

Lunedì 4, dalle 22 in piazza del Municipio ci sarà una serata dedicata agli amanti del ballo liscio, con Roberta Cappelletti.

La festa si chiuderà martedì 5: dalle 22 “Divina live”, serata dedicata alla musica disco dance degli anni ’70, ’80 e ’90.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti musicali in piazza del Municipio è gratuito.

Per tutte le serate della festa i bar e ristoranti del paese proporranno menu particolari. Sul piazzale della stazione ci saranno le giostre del luna park.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori