AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
31 Luglio 2023 - 11:17
Edcò j'Angej a bèivo barbera: comicissima commedia in due atti di Amendola, Barbero e Corbucci
Dettagli evento
Data di inizio 13.08.2023 - 21:30
Data di fine 13.08.2023 - 23:59
Località
Tipologia
L'antica rivalità tra gli abitanti di San Grato e San Biagio, viene inasprita da un'accesa diatriba tra Conte e Sindaco, dovuta al progetto per la costruzione di una nuova strada, che dovrebbe passare proprio dove sorge il castello dei nobili Savio.
La questione non sembra facilmente risolvibile, ma questa volta l'aiuto arriva direttamente dal Cielo: un allegro fantasma è in cerca di una buona azione che gli valga la promozione alla categoria superiore, proprio come un vero Angelo Custode, e si materializza per mettere a posto ogni cosa.
È lo spirito di Cosimo, capostipite della stirpe dei Conti Savio, tornato sulla Terra con una poco angelica ed incontrollabile passione per il gustoso prodotto dei vigneti piemontesi, che condurrà la vicenda all'ormai insperato lieto fine.
DOMENICA 13 AGOSTO 2023
ORE 21.30
BORGATA MADONNA
SAN FRANCESCO AL CAMPO
Personaggi Interpreti
Cosimo, l'uomo delle erbe (Adriana Buggia)
Conte Gaspare Savio, possidente (Vittorio Bartolomei)
Contessa Francesca, sua moglie (Liliana Girivetto)
Tonio, tuttofare tonto ma non tanto (Mario Brunetto)
Arianna, servetta di casa Savio (Oretta De Rainoldi)
Ettore Orlandi, sindaco di San Biagio (Roberto Canova)
Don Pasqua, parroco di San Biagio (Giorgio Pelissa)
Patrizia Lamberti, restauratrice (Carla Guglielmino)
Manifesto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.