Cerca

Valle Orco

Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso 2023

Il traguardo allestito sulle rive del lago di Ceresole Reale

Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso 2023

Dettagli evento

La Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso è la gara simbolo di skyrunning (corsa tecnica in alta montagna) del Gran Paradiso. Un tracciato con sette colli da superare sino ai 3000 metri di altezza, 55 chilometri di lunghezza, dislivello positivo 4141 metri, dislivello negativo 4482 metri, ma soprattutto la pura natura selvaggia del primo parco nazionale d’Italia.

Partenza fissata dalla diga del Lago di Teleccio lungo il tracciato della rete delle strade reali di caccia.

Passi innevati, stambecchi, gipeti e camosci, cenge e tratti esposti, pietraie, ripidi pascoli e sentieri storici ai piedi delle cime del Gran Paradiso e delle Levanne, sino a raggiungere il traguardo sulle rive del Lago di Ceresole Reale.

Con l’edizione 2017, la Royal è entrata nell’olimpo internazionale delle gare di skyrunning, diventando prima tappa delle Skyrunner World Series (2017 e 2019) e poi Master World Championship (2023). La Royal è diventata così definitivamente una della competizioni sportive classiche del Parco Nazionale del Gran Paradiso, mostrando in modo “contemporaneo” agli atleti e appassionati giunti da ogni parte del mondo quello straordinario insieme di natura selvaggia e uomo che è il Gran Paradiso.

L’edizione 2023 ospita il Master World Championship (2023) della International Skyrunning Federation, con la partecipazione di atleti e squadre nazionali provenienti da ogni parte del mondo.

La gara è in programma il 30 luglio 2023.

In concomitanza con la Royal è previsto lo svolgimento della Roc Sky Race, gara di skyrunning su tracciato ridotto, sempre con partenza dalla diga di Teleccio e traguardo sulle rive del Lago di Ceresole Reale (lunghezza 30 chilometri, dislivello positivo 2000 metri, dislivello negativo 2334 metri).

A completare l'evento sportivo sono previsti momenti culturali ed enogastronomici presso i comuni ospitanti l'evento (Locana, Noasca e Ceresole Reale).

Il programma

Sabato 22/7/2023:

  • Tutta la giornata: Viaggio della bandiera Royal: una lunga staffetta trasporterà la bandiera della Royal dalla casa natia della figura leggendaria a cui è dedicata la Royal 2023 al traguardo della Royal

Venerdì 28/7/2023:

  • Ore 21: Serata culturale dedicata alla figura leggendaria che si lega alla Royal 2023 (sede in corso di definizione)

Sabato 29/7/2023 

  • Ore 10.30-13.00/15.30-19.00 – Municipio di Ceresole Reale (Borgata Capoluogo): ritiro dei pettorali degli atleti
  • Ore 15.00 – Piazza del Municipio – Borgata Capoluogo – Ceresole Reale: Consegna pettorali squadre nazionali e top runner
  • Ore 15.15 – Piazza del Municipio – Borgata Capoluogo – Ceresole Reale: 1° briefing atleti

Domenica 30/7/2023 

  • Ore 6.20 – Lago di Teleccio – Locana: Briefing finale atleti
  • Ore 6.30 – Lago di Teleccio – Locana: partenza Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso e Roc Sky Race
  • Ore 10.00 – Pala Mila – Borgata Villa – Ceresole Reale: primi arrivi Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso e Roc Sky Race
  • Ore 17.00 - Pala Mila - Borgata Villa - Ceresole Reale: premiazioni Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso e Roc Sky Race
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori