AGGIORNAMENTI
Cerca
Cinzano
16 Giugno 2023 - 00:03
Dettagli evento
Data di inizio 30.06.2023 - 00:00
Data di fine 09.07.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Si scaldano i motori in quel di Cinzano per l’evento tanto atteso, che animerà le serate della collina durante l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio: è tempo di “FuoriCinzano”, festival musicale giunto alla sua seconda edizione.
Al timone organizzativo figura l’associazione locale NonSoloSportProCinzano, con l’aiuto di altri 5 attori: la Pro Loco, la tenuta la Serra, il ristorante ai Capperi, la vineria Rossotto e La Casa del Castellano, titolari di un bed and breakfast e new entry tra i partner.
Il programma è fittissimo, e il via è settato per venerdì 30 giugno, con lo spettacolo di Saulo Lucci dall’Inferno di Dante, recitato e cantato in chiave contemporanea da Paolo e Francesca; una serata in musica, quella di venerdì, che sarà accompagnata da una merenda sinoira e dalla mostra di pittura dell’artista Domenico Sorrenti.
Sabato primo luglio si continua con una cena alla Tenuta la Serra e ancora musica, con una serata tutta incentrata sugli anni ’60 e intitolata “Regeneration”.
La Tenuta la Serra e il ristorante ai Capperi, due delle location che ospiteranno il festival FuoriCinzano
Per il fine settimana del 7-8-9 luglio, poi, si procede con una “geez night”, offerta dal pianista Giustino Barletta e la cantante Giulia Zanardi, con le canzoni degli anni ’80 suonate in chiave jazz.
Musica, cibo e tanto divertimento, con il gran finale previsto per sabato e domenica, in cui andranno in scena una serata in onore di Lucio Battisti e un dj set conclusivo a cura di Luca Bacilieri.
“L’organizzazione è più o meno la stessa dell’anno scorso - commenta il presidente di NonSoloSportProCinzano Massimo Pontini - forse per questa edizione abbiamo avuto un po’ più di tempo a disposizione anche per scegliere gli artisti, non può esserci la stessa musica se si va ai campi sportivi o se si è in vineria. L’anno scorso avevamo fatto tutto un po’ in fretta: era la prima edizione e ci siamo detti “vediamo come va”; alla fine nel 2022 i presenti sono stati circa 300, quindi abbiamo deciso di riproporre il nostro festival. Anche a livello di sponsor, devo dire, siamo soddisfatti: sono circa una 20ina”.
Un’organizzazione, quella dell’evento, interamente “home made in Cinzano”, con le locandine e la grafica create da Vanessa, ragazza residente in paese, che ha anche ideato il motivo (che raffigura il castello locale) che sarà stampato sulle magliette che verranno vendute durante il festival.
Insomma, a Cinzano è quasi tutto pronto per 5 giorni di musica e festa che animeranno la collina e, se si pensa che il tutto nasce da un paese che conta circa 300 anime, la soddisfazione per queste “piccole” (ma grandi) realtà associative, è doppia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.