AGGIORNAMENTI
Cerca
Lessolo
18 Aprile 2023 - 10:47
Dettagli evento
Data di inizio 23.04.2023 - 10:00
Data di fine 25.04.2023 - 20:00
Località
Tipologia
Dopo i lunghi anni della pandemia, finalmente, il 25 aprile, torneranno a Lessolo la Fiera di San Giorgio e la Passeggiata delle Fontane.
Il calendario degli appuntamenti si aprirà già domenica 23, con la giornata dedicata alla festa di San Giorgio, santo patrono del paese.
Dalle 10, presso la chiesa parrocchiale, i piccoli del Consiglio Comunale dei Ragazzi, coordinati dall’oratorio, accoglieranno i fedeli con l’esposizione delle reliquie e il racconto dell'evoluzione dell’edificio dalla prima cappella di pochi metri quadrati attraverso le cappelle delle varie famiglie nobili fino ad arrivare all'odierna struttura.
Dopo il pranzo presso il cortile della canonica, bambini e genitori potranno divertirsi con i giochi di una volta.
Alle 16 il concerto della Banda Musicale Lessolese diretta dal Maestro Simone Sonza Reorda con il soprano Elvira Iorio Marco ed il Tenore Maurizio Grosso sarà seguito dall’intrattenimento musicale che vedrà di scena Enrico Gianino (pianoforte), Luisa Bosonin (voce), Gianni Ceretto (fisarmonica) ed ancora Elvira Iorio Marco.
Il 25 aprile, in mattinata, si terrà la tradizionale fiera zootecnica con capi di bestiame e prodotti locali.
Sempre in mattinata, avrà luogo la commemorazione dei caduti di tutte le guerre che diedero la vita per la libertà e la democrazia.
Nel pomeriggio tornerà la tanto attesa Passeggiata delle Fontane con i diversi punti di ristoro.
Allieteranno il percorso i Pifferi e Tamburi di Lessolo e la Banda Musicale Lessolese.
Quest’anno le antiche fontane lessolesi saranno arricchite da una nuova cartellonistica esplicativa: un qrcode rimanda ad un audio video dedicato ad ognuna di esse.
La manifestazione sarà anche l’occasione per conoscere la nuova cartellonistica anche in Braille per l’accessibilità dei non vedenti alla chiesa parrocchiale e al percorso delle fontane.
Dalle 9 alle 12, presso il parco giochi di Lessolo, il Montana Horse Ranch attende i bambini con splendidi pony per fare il “battesimo della sella”.
Oltre a Padre Mario Bianchi, il sindaco Elena Caffaro ringrazia per la preziosa collaborazione i ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi, la Pro Loco, Il Paese che Vorrei, il Centro Anziani, il Gruppo Alpini, il Gruppo Sportivo Caleese, la Pesca Sportiva, la Banda Musicale Lessolese, i Pifferi e Tamburi, l’oratorio, gli Amici della Fontana San Giuseppe e il Globo Azzurro.
IL SINDACO ELENA CAFFARO
Dice il sindaco: “Dopo oltre quattro anni, finalmente la nostra vita di comunità torna alla normalità. Una normalità che abbiamo desiderato e per cui provavamo grande nostalgia. Il fatto che questo ritorno a far festa in libertà coincida anche con la Festa della Liberazione ritengo sia simbolico e significativo. Torniamo a ritrovarci all’aperto sia per riscoprire le bellezze architettoniche e storiche di Lessolo sia per divertirci e godere di quella serenità per cui tanti diedero la vita”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.