Cerca

Agliè

La magia di Calici sullo sfondo del Castello di Agliè

Giovedì 11 si terrà l'anteprima dell'evento atteso per sabato 13 luglio

Calici Agliè

Calici Agliè

Dettagli evento

Preparatevi ad essere travolti da un'ondata di magia enogastronomica nel caratteristico borgo di Agliè!

Sabato 13 luglio, dalle 19.30 fino a mezzanotte, la splendida piazza Castello si trasformerà in un vibrante palcoscenico per l'evento più atteso dell'estate: «Calici - Gusto è Cultura».

Questa straordinaria serata promette di deliziare i sensi con un trionfo di sapori e melodie, celebrando l'eccellenza vitivinicola e culinaria del Canavese. Non perderti l'occasione di immergerti in un'esperienza unica, dove tradizione e innovazione si fondono per creare una notte indimenticabile sotto le stelle! Questo evento attesissimo, che ogni anno raccoglie sempre più consensi, ritorna con un'offerta enogastronomica di assoluta eccellenza, rappresentata da ben quarantacinque produttori vitivinicoli e ventidue tra Maestri del Gusto, produttori, trasformatori agroalimentari e chef.

Organizzato dall'Amministrazione comunale di Agliè, nell'ambito del Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane, l'evento è diretto da Daniele Lucca di Wine Voice Radio&Podcast, con il supporto della Proloco Agliè. Quest'anno, l'evento promette di superare le aspettative con la partecipazione di illustri ospiti: Giuliano Bosio, custode dei preziosi vitigni autoctoni della Val di Susa “Baratuciat” e “Becuet”, e i vignaioli della vicina Valle d'Aosta, rappresentati dallo stand del Consorzio Vini della Valle d'Aosta.

La selezione enogastronomica include i produttori del Consorzio Tutela Caluso, Carema, Canavese, dei Giovani Vignaioli Canavesani, oltre alle eccellenze territoriali che spaziano dagli oli extra vergine canavesani ai vermut, dal genepy al neonato Gin del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Ventidue Maestri del Gusto, chef ed aziende agricole ed artigiane locali offriranno degustazioni di risotti e altre prelibatezze, con un focus particolare sui sapori della provincia di Vercelli.

A coronare la serata sarà la musica: la celebre band italiana The Bluebeaters, in tour con il loro «Mantra Tour» estivo, si esibirà in un concerto rocksteady e ska. L'atmosfera sarà ulteriormente animata dal deejay-set DiscoVintage Experience, con sequenze sonore tematiche rigorosamente in vinile curate dall'Associazione DiscoVintage.

ANTEPRIMA CALICI

Inoltre, giovedì 11 luglio, l'«Anteprima Calici» offrirà un interessante convegno ad ingresso libero sul turismo enogastronomico, dal titolo «Le Prospettive del Turismo Enogastronomico nelle Terre di Albaluce e di Artemisia». Interverranno illustri professioniste del settore come Lia Falconieri, Piera Genta, Chiara Massoglia, Elisa Pozzo, Bianca Seardo e la Chef stellata Mariangela Susigan. La serata sarà arricchita dal concerto «Suoni Divini», con un duo di pianoforte a quattro mani che eseguirà brani di Mozart, Fauré e Dvořák.

L'ingresso all'area degustazioni e spettacoli di sabato 13 luglio ha un costo di 8 euro, comprensivo di un calice in vetro e una sacca porta calice. I bambini fino a 12 anni entrano gratuitamente. Una novità importante per il 2024 è la possibilità di evitare le code acquistando online i biglietti d'ingresso e le degustazioni tramite il link https://linktr.ee/aglie, dove si trovano anche tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio l'esperienza di Calici. In caso di maltempo, aggiornamenti saranno disponibili sulla pagina Facebook www.facebook.com/caliciaglie.

Non perdete l'occasione di vivere una serata unica tra vini, sapori, musica e cultura nella splendida Agliè.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori