AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2021 - 12:00
Giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, alle ore 17.30, presso il Teatrino Civico di piazza Carlo Alberto dalla Chiesa, avrà luogo un incontro per riflettere sulle varie forme di violenza sulle donne. L’evento è organizzato della “Consulta sulle Pari Opportunità” del comune di Chivasso, dall’associazione “Arci Zeta APS” e da “SPI Sindacato Pensionati” della CGIL di Chivasso.
L’incontro sarà presieduto da Lucia Chessa, presidente della “Consulta” e di “Arci Zeta” e dalla psicologa e psicoterapeuta Michela Iacono. Interverranno anche Lina Borghesio, responsabile dell’associazione “Punto a Capo” e del “Centro Antiviolenza” di Chivasso; Claudio Moretti, assessore alla Pari Opportunità di Chivasso e Lucia Centillo, segretaria provinciale “SPI CGIL” Torino.
Nel corso della serata vi saranno due intermezzi, entrambi a cura di Alessandra Momo e Rosetta Padulano: il primo intitolato “Poesie a piedi scalzi”, il secondo “Le corde invisibili”.
Presenzierà anche il sindaco Claudio Castello e le conclusioni saranno a cura di Laura Seidita, segretaria “SPI CGIL” Chivasso.
A seguire verrà proiettato il film di Mena Vasellino dal titolo “Ti amo da morire”.
“Credo fermamente che questo sia un tema importante, da non dimenticare e di cui parlare in ogni occasione possibile. La violenza sulle donne è un atto spregevole, subito quotidianamente da troppe persone e tutti insieme dobbiamo combatterla - afferma Lucia Chessa -. L’argomento va trattato e condiviso e mi auguro che intervenga un numeroso pubblico a questo incontro. Il tema è di interesse collettivo e ci riguarda tutti: uomini, donne, giovani e meno giovani. Il film, inoltre, verrà prossimamente proiettato anche in diversi Istituti di Scuola Superiore per sensibilizzare i ragazzi alla tematica” aggiunge.
L’evento sarà gratuito ed aperto a tutti, previa esibizione del green pass.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.