Cerca

Cultura

Ciriè celebra 15 anni di fumetti e un tributo ad Alvaro Corghi - VIDEO

Una giornata di festa e cultura alla Biblioteca Civica "Alvaro Corghi"

Un'esplosione di colori, personaggi iconici e storie avvincenti ha invaso la Biblioteca Civica "Alvaro Corghi" di Ciriè, in occasione del 15° anniversario dell'inaugurazione della sezione fumetti, intitolata nel 2010 ad Alvaro Corghi junior, affettuosamente chiamato "Alvarino". Un evento che ha celebrato la passione per il fumetto, la memoria di un giovane artista e il costante impegno della famiglia Corghi nel sostenere la cultura locale.

La sindaca di Ciriè Loredana Devietti ha aperto l’evento sottolineando l'importanza della sezione fumetti all'interno della biblioteca e il suo ruolo nel coinvolgere un pubblico sempre più ampio, in particolare i giovani. "Sono particolarmente contenta di darvi il benvenuto oggi qui a nome dell'amministrazione comunale, da parte mia e da parte della consigliera delegata Domenica Calza, che ha seguito insieme allo staff della biblioteca questo evento, così come tutti gli altri eventi che di solito la biblioteca ospita", ha dichiarato la sindaca, esprimendo la sua gratitudine alla famiglia Corghi per il costante sostegno e alle numerose persone che hanno contribuito, con donazioni e impegno, alla crescita della sezione fumetti.

La giornata è stata dedicata alla memoria di Alvaro Corghi junior, scomparso prematuramente, ma rimasto vivo nel ricordo di amici, compagni di scuola e di tutta la comunità ciriacese. "Oggi celebriamo i 15 anni dall'inaugurazione della sezione fumetti, che è stata intitolata infatti nel 2010 proprio ad Alvaro Corghi junior - per tutti noi Alvarino. So che qua ci sono tanti suoi amici, ci sono tanti suoi compagni di scuola, siamo tutti coscritti e quindi quest'anno celebriamo anche i sessant'anni dalla nascita e purtroppo anche della sua scomparsa", ha ricordato la sindaca, sottolineando come la sezione fumetti sia un modo per mantenere vivo il ricordo di Alvarino e la sua passione per il mondo del fumetto.

La sezione fumetti della Biblioteca Civica di Ciriè è diventata un punto di riferimento per gli appassionati del genere, grazie anche alle generose donazioni della famiglia Corghi, che ogni anno arricchiscono il patrimonio della biblioteca. "Oggi vogliamo fare una giornata di festa, una giornata di celebrazione, per ricordarlo ma anche per ricordare questa sezione fumetti che, come avete capito, è sempre più ricca perché è una sezione che viene arricchita ogni anno dalle generose donazioni della famiglia Corghi, in particolare di Vanna e di Carlo. Ringrazio Vanna per essere qui con noi e per continuare a volere in qualche maniera ricordare. Questa biblioteca è un po' tutta della famiglia Corghi perché intitolata ad Alvaro Corghi pittore", ha affermato la sindaca, ringraziando Vanna Corghi per la sua presenza e il suo costante impegno nel sostenere la biblioteca e guadagnandosi l’applauso del pubblico.

La giornata di celebrazioni è stata arricchita da una serie di eventi e mostre. "Oggi è stata organizzata intanto presso l'atrio della biblioteca, come avete visto, una mostra realizzata dagli allievi del Punto Arte Ciriè, che come vedete con i personaggi tenebrosi di Benjamin Lacombe", ha spiegato la sindaca.

L’evento si è poi concluso con il reading "L'infanzia dei cattivi e come divennero malefici", basato sui testi di Sebastian Perez e sulle illustrazioni di Benjamin Lacombe. Un'esperienza immersiva che ha coinvolto il pubblico in un viaggio nel mondo oscuro e affascinante dei personaggi malvagi. La sindaca ha infine espresso la sua gratitudine ai lettori volontari della biblioteca, che con il loro impegno contribuiscono a rendere la lettura un'esperienza piacevole e coinvolgente. "Colgo anche l'occasione per ringraziare tutti i lettori volontari, perché creano una comunità all'interno della biblioteca che ci permette di realizzare spesso dei reading che rendono le letture anche più piacevoli, più animate, e oggi avremo l'occasione di sentire diversi di loro che sono qui", ha affermato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori