Cerca

TORINO. Stop ad aerei e treni per disinnescare la bomba

Le operazioni di disinnesco dell'ordigno bellico rinvenuto nei pressi del centro commerciale 8 Gallery, al Lingotto di Torino, potrà avere ripercussioni sul traffico aereo a Caselle tra le 9.30 e le 15.30 di domenica. Lo rende noto la Sagat, la società che gestisce lo scalo torinese. La chiusura dello spazio aereo - spiega - comporterà la sospensione sull'aeroporto di Torino delle operazioni di avvicinamento, atterraggio e decollo dalle 9.30 fino indicativamente alle 15.30 di domenica. Faranno eccezione le partenze dalla pista 36 in direzione Nord. Potranno quindi verificarsi ritardi o cancellazioni dei voli nella fascia oraria interessata. La Sagat ha comunicato le limitazioni alle compagnie aeree, che a loro volta daranno comunicazione ai passeggeri sullo stato dei voli. Il disinnesco sarà effettuato dagli artificieri del 32mo Reggimento genio guastatori di Fossano. La protezione civile sta ultimando il piano, che prevede l'evacuazione della zona e lo stop anche a metro e treni. La bomba d'aereo americana da 500 libbre, risalente alla Seconda guerra mondiale, è stata rinvenuta durante i lavori di ampliamento di Eataly, nei pressi di via Nizza. Di tipo AN-M64, contiene circa 130 chili di esplosivo. Oltre al blocco del sorvolo le operazioni di bonifica, in programma domenica, prevedono la riduzione del traffico ferroviario e il blocco veicolare nei pressi dell'area interessata, oltre allo sgombero dei residenti della zona.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori