AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2017 - 14:05
"Facilitazione e dialogo": sono le parole d'ordine che il direttore dell'Agenzia delle Entrate del Piemonte Giovanni Achille Sanzò usa per descrivere 'L'Agenzia delle Entrate incontra i cittadini', l'iniziativa che ha l'obiettivo di aiutare i contribuenti a non sbagliare nella presentazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Dieci incontri, dal 20 aprile al 18 maggio, nelle Circoscrizioni per aiutare i cittadini a comprendere meglio la normativa fiscale eliminando dubbi e fornendo informazioni utili, ad esempio sulle agevolazioni e le detrazioni.
"Obiettivo - dice Sanzò - rendere più semplici gli adempimenti della compilazione e instaurare un rapporto di collaborazione reciproca nell'interesse dei contribuenti". Lo scorso anno si è registrata una media di 50-60 persone per ogni incontro. Per l'assessore comunale ai Tributi Sergio Rolando "un'iniziativa importante sia perché vengono fornite informazioni utili sia per aiutare a creare un rapporto di fiducia fra contribuenti e Pubblica Amministrazione". A livello regionale, dove sono oltre 3 mln i contribuenti, nel 2016 sono stati presentati 1 mln 554 mila modelli 730 e 766 mila modelli Unico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.