AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Gennaio 2017 - 11:39
Auto in fiamme
Dopo le numerose macchine bruciate nel quartiere Madonna di Campagna a Torino, le Forze dell'ordine incrementano il numero delle pattuglie impegnate nella zona e i controlli mirati notturni, anche con l'utilizzo di auto "senza insegne" e di agenti in borghese. Queste le misure decise oggi pomeriggio nel corso di un incontro tra il Comandante della Polizia Municipale di Torino, il Dirigente del Commissariato Madonna di Campagna e il Comandante della stazione Carabinieri Oltre Dora. "La collaborazione tra Polizia Municipale, Carabinieri e Polizia di Stato - spiega il comandante della Polizia Municipale, Alberto Gregnanini - ci consente di lavorare nel migliore e più efficace dei modi per garantire maggiore sicurezza in ogni zona della città". Gregnanini esorta alla collaborazione: "i torinesi non devono esitare a rivolgersi a noi e alle altre Forze dell'ordine per segnalare ogni atto di illegalità o qualunque azione che possa danneggiare beni e proprietà e mettere a rischio l'incolumità delle persone". Gli incendi auto nel quartiere torinese, probabilmente a opera di un piromane, sono sempre più frequenti. L'ultimo, la scorsa notte, ai danni di una Fiat 500 del servizio Enjoy.
"Il piromane, o meglio i piromani, agiscono in un territorio ristretto, le forze dell'ordine che stanno già indagando, devono essere aiutate dai cittadini del borgo", sottolinea il consigliere comunale M5S Antonino Iaria.
"Dobbiamo essere consci - aggiunge - che solo in sinergia con le forze dell'ordine possiamo risolvere questa situazione spregevole".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.