Cerca

TORINO. Stepchild: Cerutti, "sentenza spinga politica a legiferare"

TORINO. Stepchild: Cerutti, "sentenza spinga politica a legiferare"

"Prima di tutto viene l'interesse dei minori e i figli delle famiglie arcobaleno non devono essere trattati dallo Stato come bambini di serie B". L'assessore alle Pari opportunità della Regione Piemonte, Monica Cerutti, commenta così la sentenza della Cassazione che ha detto sì alla stepchild adoption, l'istituto che consente al figlio di essere adottato dal partner, unito civilmente o sposato, del proprio genitore.

"Con la legge Cirinnà siamo arrivati a un passo, ma poi il governo ha dovuto indietreggiare per raggiungere un risultato di compromesso - aggiunge -. Per garantire i diritti di tutti e di tutte dobbiamo ripartire da dove ci siamo dovuti fermare perché i tribunali non possono continuare a caricarsi di responsabilità e scelte delle quali dovrebbe assumersi la politica", conclude la Cerutti, che domani mattina sarà presente alla conferenza stampa di presentazione del Torino Pride. Prevista anche la presenza del neo sindaco di Torino Chiara Appendino e del presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori