AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Gennaio 2016 - 17:12
Gestire la quotidianità della famiglia trovando un equilibrio a vantaggio di tutti, soprattutto dei figli, e riducendo incomprensioni nel rapporto fra ex. Nato in Belgio, arriva in Italia 2houses.com, sito e app che aiuta i genitori separati nell'organizzazione familiare e nella condivisione dei momenti di vita dei figli. A portarlo nel nostro Paese, un papà torinese che ha coinvolto nell'avventura Giuditta Pasotto, la 'mamma' di gengle.it, il social network italiano per genitori single
A ideare questo 'facilitatore di cogenitorialità', l'imprenditore belga Gill Ruidant. "Io e la mia ex moglie cercavamo un mezzo efficace che ci aiutasse a organizzarci per offrire il meglio a nostro figlio - racconta - ma non abbiamo trovato nulla. Allora ho creato 2houses.com".
Fondamentale, per il suo arrivo in Italia, l'incontro con un padre 'gengle' di Torino che ha scoperto questo strumento durante una vacanza in Belgio. Ha quindi deciso di 'importarlo' nel nostro Paese dove, nel 2014, a fronte di 189 mila 765 matrimoni si sono registrate 89 mila 303 separazioni e 52 mila 335 divorzi. Nato come start up nel 2011, e già utilizzato da oltre 56 mila famiglie in diversi Paesi, 2houses.com propone ai genitori separati diversi strumenti. Fra questi, il calendario interattivo che contiene anche un sistema per la gestione del piano di affidamento, un sistema di gestione finanziaria, una banca dati per avere a portata di mano tutte le informazioni utili, da quelle mediche al numero di telefono dell&rsquoallenatore di calcio dei figli. Incluse anche la lista delle cose da fare o della spesa, fino al diario, una sorta di social network familiare nel quale i genitori possono decidere di coinvolgere nonni, zii, amici o, dove lo ritengano necessario, un mediatore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.