AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Agosto 2015 - 16:56
Franco Maccari
"Prima ci chiamano, poi ci assalgono, poi ci lapidano. Il copione non è più sopportabile".
Così Franco Maccari, segretario generale del sindacato di polizia Coisp, in merito al caso del quarantacinquenne malato di schizofrenia morto nel corso di un ricovero forzato per un trattamento sanitario.
"Sul luogo dei fatti - afferma il sindacalista - non c'era chi potesse garantire la sicurezza di tutti e in particolare di operatori incolpevoli che hanno eseguito ordini senza che nessuno desse loro mezzi o indicazioni particolari, e che adesso subiscono la criminalizzazione che non viene mai fatta mancare".
"Lavorare così - aggiunge - non si può più. E' indispensabile che un magistrato sia sempre presente accanto a noi, che si tratti di fare un Tso, o ordine pubblico allo stadio, o vigilanza ad un corteo". ".
Maccari parla di "clima odioso e assurdo" contro le forze dell'ordine e afferma che "i media hanno subito gridato al caso di violenza ingiustificata delle Forze dell'Ordine, descrivendo il soggetto deceduto come uno che, inspiegabilmente, è finito al centro di un provvedimento alquanto significativo dell'Asl, ed i soliti 'cretini' intervenuti sul luogo come dei pazzi che non avevano nulla da fare ed hanno pensato bene di accanirsi contro un tizio scelto a caso tra la folla", mentre invece erano "pubblici ufficiali in servizio con una reputazione, un onore e uno stato di servizio, oltre che uomini con una morale ed un'etica che meriterebbero un pizzico di rispetto in più".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.