AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Giugno 2015 - 15:02
Torna a crescere la cassa integrazione in Piemonte: a maggio - secondo il Rapporto Uil -c'è stato un incremento del 16% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Torino si conferma provincia più cassaintegrata d'Italia. In tutto sono state chieste 9,6 milioni di ore: l'incremento è stato del 48,5% per la cassa ordinaria, del 16,5% per quella straordinaria, mentre è diminuita del 93,7% quella in deroga. I lavoratori piemontesi interessati sono stati 56.479, 7.774 in più rispetto ad aprile.
Tra le province l'unica a registrare un incremento è quella di Asti (+20,1%), mentre la cassa integrazione è in calo a Torino (-4,3%), a Novara (-20%), ad Alessandria (-21,6%), a Vercelli (-24,4%), a Verbania (-25,2%), a Cuneo (-30,7%), a Biella (-51,5%). Tra i settori nell'Industria si registra una flessione del 7,5%, nell'Edilizia del 31,2%, nell'Artigianato del 40,4%, nel Commercio del 39,7%.
"L'andamento delle richieste di cassa integrazione in Piemonte - commenta Gianni Cortese, segretario generale della Uil Piemonte - mostra la persistente fragilità del sistema produttivo, alle prese con un percorso ancora accidentato e per nulla lineare. Stupisce l'enorme differenza del calo di ore nei primi cinque mesi dell'anno, perché il Piemonte si discosta di 21 punti percentuali dal dato nazionale (-13,4% rispetto a -34.4%). Sarebbe, infine, quanto mai opportuno preoccuparsi della condizione di quasi 30.000 piemontesi che, nei prossimi mesi, rischieranno di ingrossare le fila degli esodati e di trovarsi senza alcun reddito per la perdita del posto di lavoro, l'esaurimento degli ammortizzatori sociali, l'impossibilità di agganciare il traguardo della pensione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.