Cerca

TORINO. Immigrazione: Piemonte, stranieri raddoppiati in 10 anni

TORINO. Immigrazione: Piemonte, stranieri raddoppiati in 10 anni

(foto d'archivio)

Gli stranieri in Piemonte negli ultimi dieci anni sono più che raddoppiati, passando da 174mila a 425mila, con una percentuale sulla popolazione che è passata dal 4% al 9,5%. Sono i dati dell'Osservatorio interistituzionale sugli stranieri in provincia di Torino presentati questa mattina. La crisi, si evince dal rapporto che riguarda il 2013, ha colpito anche la popolazione straniera: il trend delle assunzioni nel corso dell'ultimo anno ha segnato una flessione del 6%, passando da 71.500 a poco più di 67mila nuovi ingressi di stranieri nel mondo del lavoro. "I settori economici più colpiti - dice la relazione - sono le costruzioni, il commercio e la ristorazione; si avverte un lieve calo nelle assunzioni di personale domestico mentre il settore della manifattura registra una lieve ripresa dopo il forte calo dell'anno precedente e l'agricoltura rileva un incremento del numero di avviamenti del 7%". Per quanto riguarda l'integrazione degli stranieri, "I dati sono confortanti - ha detto il prefetto di Torino, Paola Basilone -. Abbiamo una presenza di cittadini regolari che hanno un'ottima integrazione e usufruiscono dei servizi. Per quanto riguarda il lavoro, è vero che c'è un decremento in città ma c'è un aumento in provincia".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori