Cerca

Lutto

È morto Virgilio Bringhen, storico protagonista della politica canavesena ed ex dirigente di CRT

"Lo ricorderemo sempre per le sue attività di promozione sociale e come amministratore pubblico"

Virgilio Bringhen

Virgilio Bringhen

Nel pomeriggio di oggi, domenica 15 gennaio, è morto Virgilio Bringhen, protagonista della politica canavesana per 50 anni. 

Originario di Settimo Tavagnasco, frazione di Tavagnasco, Bringhen è stato ragioniere, ex dirigente della Cassa di Risparmio di Torino e Gran Maestro della Commanderie del Piemonte dell'Ordre International des Anysetiers, associazione internazionale che ha come scopi la promozione e la ricerca delle qualità dell'anice e del suo utilizzo e lo sviluppo di relazioni di carattere scientifico, culturale e sociale fra i suoi membri. 

Democristiano, Bringhen si è spento all'età di 78 anni all'ospedale di Imperia, dove era ricoverato da qualche giorno per via di una forte influenza. 

Il cordoglio dei sindaci del territorio non ha tardato ad arrivare, primo fra tutti Fausto Francisca, sindaco di Borgofranco d'Ivrea: "oggi Virgilio ha voluto fare un passo in avanti. Lo ricordiamo come uno dei protagonisti della politica territoriale canavesana per oltre 50anni, democristiano da sempre - scrive tramite social il primo cittadino borgofranchese - un uomo da sempre conosciuto per la sua attività di promozione sociale e di amministratore pubblico". 

"Era un amico - aggiunge Angelo Canale, sindaco di Quincinetto - è stato consigliere a Settimo Vittone ed è sempre stato legato alla politica. Aveva anche fondato "Spazio Futuro", organizzazione che, anni fa, organizzava concerti ed eventi in musica a Tavagnasco. Erano riusciti a invitare anche band come Ricchi e Poveri e i Pooh. Virgilio ha molto valorizzato questo territorio, con lui se ne va un pezzo storico della politica canavesana". 

La sepoltura avverrà a Tavagnasco. Virgilio Bringhen, oltre alla moglie Clelia Taddeo, lascia i figli Igor e Luca, quest'ultimo direttore del Castello di Bard, ex sindaco di Tavagnasco e organizzatore del festival Tavarock.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori